Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Sinfonia...
Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



DIVINA FANCIULLEZZA

Quanto vorrei abbandonarmi
in un passato innocente
dove gli affanni del cuore
non tormentano l'anima.
Divina fanciullezza
non contaminata
dai camaleontici colori
degli uomini.
Bimbi eravamo
ancora non schiavi
della legge e del destino.
Felici nell’allegria
dei giochi della giovinezza
che non conosce le avversità
della vita.
Immortali eravamo
perché nulla sapevamo della morte...
Quando i grandi ci insegneranno
la fatica e il lavoro
solo allora cammineremo
al passo con gli uomini.


Mirella Narducci



Share |


Poesia scritta il 26/04/2019 - 22:50
Da mirella narducci
Letta n.1107 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


...mi vien da dire
"Beata innocenza"
...peccato, dura un battito d'ali
Buonanotte Miry

laisa azzurra 28/04/2019 - 00:25

--------------------------------------

Un bellissimo ricordo della fanciullezza che rigenera il presente anche di chi legge, si immedesima e si ritrova in quei tempi.
Ciao Mirella

GIOVANNI PIGNALOSA 27/04/2019 - 18:35

--------------------------------------

tutta la poesia odora di nostalgia e di dolcezza.

mare blu 27/04/2019 - 16:30

--------------------------------------

Per una sorta di legge di contrappasso la fuga dalla sofferenza di oggi fa sì che ci si rifugi a ricordare l'infanzia che viene esaltata nella sua "innocente" serenità perchè lontana nel tempo. In essa la libertà da tutto contro le costrizioni del quotidiano.
Piace annegare in questa beatitudine, porto delle nebbie ma necessario, per affrontare l'oggi.
Ma i due opposti sono proprio così ? oppure ci lasciamo ingannare dalla mente ???
L'autrice, però, ci diletta col meglio dei ricordi....

ALFONSO BORDONARO 27/04/2019 - 16:26

--------------------------------------

Quanta verità nella tua poesia!!!

Maria Isabel Mendez 27/04/2019 - 14:41

--------------------------------------

...è la vita stessa che ci insegna...
sai Mirella, visto che siamo costretti a crescere e a farci carico di una certa pesantezza, è importante saper ricordare e sentire quella spensieratezza...
anche solo un attimo
Leggerti è sempre riflessione oltre che, emozione...
Ciao

Grazia Giuliani 27/04/2019 - 14:33

--------------------------------------

La fanciullezza vissuta sempre con spensieratezza...che bello poter ritornare bambini..Bella

Graziella Silvestri 27/04/2019 - 10:00

--------------------------------------

...E quando ce lo hanno insegnato, cara Mirella, è giunto anche quel pizzico di malinconia che ha tentato spesso di spegnerci il sorriso...almeno a me così è successo. Complimenti! Come sempre brava...

Ernesto D'Onise 27/04/2019 - 09:32

--------------------------------------

Bello guardare allo spcchio dei ricordi
per trovare essere ancora bambine..
Complimenti Mirella

Salvatore Rastelli 27/04/2019 - 08:56

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?