Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Sinfonia...
Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Amorm'io

L'amor che mi illude sia tu
ed invece son io,
quello sguardo son io,
quel respiro son io.
Quel sospiro
son io.


L'amor che mi illude
e
un'emozione par vera
ma non è mai sicura
e non è mai
sincera.


L'amor che mi illude che esista qualcosa
che valga la pena
di vivere sveglio,
che muove la scena,
che mi fa sentir meglio.


L'amor che giustifica gesti inconsulti,
che fa perder le staffe.
Che vomita insulti.


L'amor che mi illude che esista!


Che mi fa deviar pista.
L'amor che si sbaglia.
L'amor che sulla mia testa
ha già messo una taglia.


L'amor che mai trova uno sfogo sensato.
L'amor che di frode commette reato.


L'amor che mi illude sia tu
ed invece son io,
quello sguardo son io,
quel respiro son io.
Quel sospiro
son io.


L'amor che mi illude sia tu
ed ancora son io.


mf



Share |


Poesia scritta il 06/05/2019 - 18:12
Da Michele Facchini
Letta n.1026 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Accetto che mi riconosci un passaggio ottimale per fare goal. Ma credimi, ci voleva proprio il chiarimento...ora tutto è più completo. Di la verità: è proprio più completo; poesia- interpretazione in dibattito- conclusione.

Ernesto D'Onise 08/05/2019 - 13:29

--------------------------------------

... chi lo riceve. Tornando al titolo era per me importante preparare a questo concetto ed ho voluto usare la parola IO per staccare il concetto di possesso che nulla ha che fare con l'Amore a cui invece normalmente ci riferiamo quando usiamo dire Amor Mio.
Avrei potuto usare le maiuscole, gli spazi o un freddo back slash.
Ho usato l'apostrofo di cui amo l'eleganza e che richiama quel legame sottile, spesso fragile di chi Ama veramente.
Scusate se ho approfittato, l'occasione era ghiotta per spiegare un po' del mio mondo.
Grazie Ernesto per l'Assist, spero di aver esaurito la tua curiosità.
Michele

Michele Facchini 08/05/2019 - 10:44

--------------------------------------

Rispondo molto volentieri Ernesto.
Il titolo alcune volte è parte della poesia stessa ma soprattutto in molti casi è una discriminante che decreta la scelta o meno del lettore di dedicare attenzione al testo.
Almeno questo è il mio punto di vista.
Il titolo in un certo senso ha il compito di preparare il lettore a ciò che poi andrà a leggere.
Questa poesia tratta il tema dell'amore, ma soprattutto è una riflessione di una persona innamorata che si accorge che l'amore è unidirezionale ovvero è di chi lo prova e non si può ricevere.
È il mio punto di vista e forse provocherà polemiche ma parto dalla convinzione che l'amore sia una emozione interiore e molto personale, che non si può ricevere. Posso ricevere attenzioni, posso in certi casi fortunati essere ricambiato, ma l'amore non è l'altra persona, l'amore è ciò che noi proviamo nei confronti di qualcuno o qualcos'altro che per assurdo potrebbe anche non accorgersene.
Gode dell'Amore, intesa come emozione, solo chi lo prova, non...

Michele Facchini 08/05/2019 - 10:35

--------------------------------------

Niente di grave. Solo un significato di una tua parola, o due visto che c'è un apostrofo: Amorm'io. Mi pare un neologismo. Mi puoi dire due parole?
Per il resto è molto apprezzabile sia il contenuto che lo stile.

Ernesto D'Onise 08/05/2019 - 09:25

--------------------------------------

MICHELE....L'amore illude sempre... specialmente se ci sono delle aspettative ben precise. E quando sei preso da un amore quale esso sia non farti troppe domande ma goditelo più immensamente che puoi.

mirella narducci 07/05/2019 - 19:11

--------------------------------------

Perdonami Ernesto ma non sono io che posso accordare la tua richiesta, questa facoltà è solo dei moderatori di questo luogo.
Sono però per la libertà di pensiero quindi, se è questo che vuoi sapere, difficilmente non accoglierò eventuali critiche.
Se è per me... Spara pure!

Michele Facchini 07/05/2019 - 18:47

--------------------------------------

...posso chiederti il permesso di poter commentare in sincerità senza tema che mi cancellino il post?

Ernesto D'Onise 07/05/2019 - 18:19

--------------------------------------

Riflettiamo il nostro amore sull'altro, illudendosi, ma è solo un riflesso del nostro...
Molto bella Michele

Grazia Giuliani 06/05/2019 - 21:46

--------------------------------------

Complessa
Come spesso, i rapporti interpersonali
...e troppo spesso si usa la parola amore, troppo spesso senza comprenderne il significato, nell'indifferenza di giorni e notti sempre uguali, senz'emozione
Sottile, elegante
Bellissima

laisa azzurra 06/05/2019 - 21:40

--------------------------------------

È meglio amarsi..Bellissima questa poesia..io ci vedo questo..

Graziella Silvestri 06/05/2019 - 19:22

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?