Lungomare di Napoli
lungomare di napoli
un gran vento soffia
sulla sabbia gonfia
raffiche improvvise
affannano il fiato
gabbiani sfiorano
di sbieco il paesaggio
schiudendo l'orizzonte basso.
sono rivolta a un là
senza risposta né interlocutore
nodi di domande
sull'orlo della costa
dove sei affondato quando mi hai vista.
pensami ancora con tenerezza
nell'abito a trapezio bianco e nero
col respiro in cerca d'un accordo
portato via da un vento
impercettibile.
            
un gran vento soffia
sulla sabbia gonfia
raffiche improvvise
affannano il fiato
gabbiani sfiorano
di sbieco il paesaggio
schiudendo l'orizzonte basso.
sono rivolta a un là
senza risposta né interlocutore
nodi di domande
sull'orlo della costa
dove sei affondato quando mi hai vista.
pensami ancora con tenerezza
nell'abito a trapezio bianco e nero
col respiro in cerca d'un accordo
portato via da un vento
impercettibile.
 Poesia scritta il 02/06/2019 - 22:11
Poesia scritta il 02/06/2019 - 22:11Letta n.1252 volte.
			
			
	        | Voto: |  su 5 votanti | 
Commenti
Che altro dire? Complimenti per questa sontuosa poetica, mi permetto di consigliarti di pubblicarla su tripadvisor poichè risulterebbe la recensione perfetta da immettere in un sito del genere. Oh, sia chiaro che il tuo costrutto non è da ritenersi un tour condensato in una piccola poesia, semmai una perla descrittiva/introspettiva che rende perfettamente l'idea de il lungomare di Napoli.
BRAVA e alla PROXXXXX!!!
BRAVA e alla PROXXXXX!!!
 Giuseppe Scilipoti
Giuseppe Scilipoti   26/01/2020 - 15:26
 26/01/2020 - 15:26 --------------------------------------
La poesia assume poi quella caratteristica di come l'io lirico vede sè stessa come in un formato tridimensionale o comunque come a voler personificare il lungomare stesso che si focalizza sulla donna nell'abito a trapezio bianco e nero.
Un intenso vorticare di emozioni sostenute da una ricerca introspettiva.
La chiusa poi lascia quel desiderio di rilettura che fa affezionare rapidamente a questa poesia.
Un intenso vorticare di emozioni sostenute da una ricerca introspettiva.
La chiusa poi lascia quel desiderio di rilettura che fa affezionare rapidamente a questa poesia.
 Giuseppe Scilipoti
Giuseppe Scilipoti   26/01/2020 - 15:21
 26/01/2020 - 15:21 --------------------------------------
Come si dice? --- Vedi Napoli è poi muori --- mentre qui --- Vedi il lungomare di Napoli e poi vai a poetare ---
Leggere è stato una sorta di passeggio tra i versi, una poesia che riesco a facilmente ad assimilare o ad imprimere in quanto l'estate scorsa sono stato in vacanza a Napoli e dintorni, e tutta la via Francesco Caracciolo si rilevò sicuramente catartico. (segue disamina)
Leggere è stato una sorta di passeggio tra i versi, una poesia che riesco a facilmente ad assimilare o ad imprimere in quanto l'estate scorsa sono stato in vacanza a Napoli e dintorni, e tutta la via Francesco Caracciolo si rilevò sicuramente catartico. (segue disamina)
 Giuseppe Scilipoti
Giuseppe Scilipoti   26/01/2020 - 15:15
 26/01/2020 - 15:15 --------------------------------------
Rinnovando il mio apprezzamento per l'opera dell'amica Rebecca, vorrei comunicare a Mirella che il mio post era un atto dovuto per l'amicizia che ci lega. Non so neanche io perchè sia stato cancellato. Mi fa piacere che sei riuscita a leggerlo in tempo. Ciao. E Ciaoooooo anche a Giulia Rebecca.  
   
  
 
   
  
 Ernesto D'Onise
Ernesto D'Onise   03/06/2019 - 21:36
 03/06/2019 - 21:36 --------------------------------------
..un luogo che amo per una poesia affascinante.Bellissima.  
   
  
 
   
  
 santa scardino
santa scardino   03/06/2019 - 21:33
 03/06/2019 - 21:33 --------------------------------------
siete tutti a me cari. vi ringrazio cari amici.
 GiuliaRebecca Parma
GiuliaRebecca Parma   03/06/2019 - 21:32
 03/06/2019 - 21:32 --------------------------------------
Ci sono stata e me ne sono innamorata!!! Ma quanto è bella questa poesia!!! Bravissima  

 Maria Isabel Mendez
Maria Isabel Mendez   03/06/2019 - 14:35
 03/06/2019 - 14:35 --------------------------------------
GIULIA REBECCA...Bella poesia e come ha scritto 
ERNESTO D'ONISE scrivere facile è molto più difficile... lo ringrazio per il gentile commento alla mia poesia "gentilezza" ora non so perche cancellato! Ciao Giulia buona giornata le mie 5***** sono tue. +
 +  +
+   +
+   
ERNESTO D'ONISE scrivere facile è molto più difficile... lo ringrazio per il gentile commento alla mia poesia "gentilezza" ora non so perche cancellato! Ciao Giulia buona giornata le mie 5***** sono tue.
 +
 +  +
+   +
+   
 mirella narducci
mirella narducci   03/06/2019 - 13:02
 03/06/2019 - 13:02 --------------------------------------
Giulia, quanta dolcezza in questo quadro vivente che dipingi...
L'apprezzo molto
L'apprezzo molto

 Grazia Giuliani
Grazia Giuliani   03/06/2019 - 12:19
 03/06/2019 - 12:19 --------------------------------------
E mi permetto di commentare il contenuto con una frase fatta ma significativa: scrivere difficile è facile ma scrivere facile è difficile.
 Ernesto D'Onise
Ernesto D'Onise   03/06/2019 - 11:53
 03/06/2019 - 11:53 --------------------------------------
...pare che conosca bene il lungomare di Napoli che è il mare più vicino alla mia abitazione...ma tu aggiungi qualcosa in più a ciò che io sento andandoci spesso...Grazie per questo dono a me ed ai napoletani. Ciao Rebecca.  

 Ernesto D'Onise
Ernesto D'Onise   03/06/2019 - 11:50
 03/06/2019 - 11:50 --------------------------------------
...è  bellissima
Accorata, dolcissima
...e poi, quel lungomare....
Accorata, dolcissima
...e poi, quel lungomare....

 laisa azzurra
laisa azzurra   03/06/2019 - 09:11
 03/06/2019 - 09:11 --------------------------------------
  
            
            Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.
 
                        



