Giro in questa stanza
dai muri nudi senza quadri
nell'afasico tormento
di un ricordo evanescente
stretto nella morsa
di un futuro già appassito
e lisciato da un presente
di una noia esasperante
dai muri nudi senza quadri
nell'afasico tormento
di un ricordo evanescente
stretto nella morsa
di un futuro già appassito
e lisciato da un presente
di una noia esasperante
... e accendo ceri
sull'altare dell'amore
perso nel sogno
di una vita altra
... nel cammino
lento e stanco
dentro mondi
sconosciuti...

Letta n.929 volte.
Voto: | su 2 votanti |
Commenti
tant'è che associo a Afasia", poesia letta in precedenza.
È come se la tua anima chiedesse pietà e col desiderio di essere libera, fresca, pura. Nel finale si accenna quanto basta al sentimentalismo, quell'accendere ceri sull'altare che provano a fare da contraltare alla condizione di disagio.
Anche stavolta ti attesti ad una poetica dura, amara e diretta, proprio come sa essere la vita.
Bravo Ferry sebbene mi dispiace per questo status, in fondo su certi "versi" ti capisco...
È come se la tua anima chiedesse pietà e col desiderio di essere libera, fresca, pura. Nel finale si accenna quanto basta al sentimentalismo, quell'accendere ceri sull'altare che provano a fare da contraltare alla condizione di disagio.
Anche stavolta ti attesti ad una poetica dura, amara e diretta, proprio come sa essere la vita.
Bravo Ferry sebbene mi dispiace per questo status, in fondo su certi "versi" ti capisco...


--------------------------------------
Mondi sconosciuti, che "girano" come non dovrebbero.
Nei versi emergono tutte le sfaccettature di un uomo tormentato, che ha sublimato il dolore nella poesia, un uomo che tribola e si arrabatta.
Sullo stile le rime mi appaiono irregolari, sembrano; evocare un disordine che a livello contenutistico evince la mancanza di equilibrio che fa parte della visione della vita. C'è noia , c'è quell'angoscioso susseguirsi sempre tediosamente uguale... (segue disamina)
Nei versi emergono tutte le sfaccettature di un uomo tormentato, che ha sublimato il dolore nella poesia, un uomo che tribola e si arrabatta.
Sullo stile le rime mi appaiono irregolari, sembrano; evocare un disordine che a livello contenutistico evince la mancanza di equilibrio che fa parte della visione della vita. C'è noia , c'è quell'angoscioso susseguirsi sempre tediosamente uguale... (segue disamina)


--------------------------------------
Bella, molto, è per noi sconosciuto...


--------------------------------------
Bella, ma anche triste e struggente. Conosci il passato ed il presente, ma il futuro lascialo arrivare.






--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.