Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



IL PASSATO E' NEI SOGNI

Il passato non passa
ci si inciampa sempre.
Il futuro non ti fa leggere
nei geroglifici
infranti delle stelle
quale sarà la tua vita.
Nei giorni rarefatti
di un tempo lontano
nasce il confronto
delle passioni con la ragione
e troviamo un deserto
senza speranza.
L’ombra buia del passato
prende luce nel momento
d’un bagliore.
Rimescola il vento senza mani
attimi vissuti...
le ombre si allontanano
e ritornano ad accendersi
come fiammiferi
illuminando l’anima.
Tutto sembra dimenticato
manca l’illusione dei ricordi.
Arrampichiamoci...
su scale immaginarie
fiduciosi di trovare
il grande sogno quello distrutto
lacerato dal destino.


Mirella Narducci



Share |


Poesia scritta il 30/10/2019 - 23:12
Da mirella narducci
Letta n.959 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Il passato ha la sua importanza, ci condiziona a volte ,aiuta anche molto spesso.Molto bella.

Graziella Silvestri 31/10/2019 - 23:22

--------------------------------------

Io aggiungo solo che il titolo è bellissimo, come lo è questa poesia. E che alcuni passaggi li trovo meravigliosi

Mirko (MastroPoeta) 31/10/2019 - 15:57

--------------------------------------

Il passato è un vestito fatto con la nostra pelle,di cui non ci si disfa mai!
In esso ritroviamo noi stessi, la ns vita. È come quegli enormi scatoloni che ritroviamo in soffitta, ci ricordiamo cosa c'è dentro solo dopo averli aperti!
Ogni giorno ci affidiamo alla ma china del tempo, quando va indietro affondiamo nei ricordi, quando va avanti nei sogni.
Sempre belle ed interessanti le tue poesie. Ciao.

santa scardino 31/10/2019 - 14:55

--------------------------------------

Mirella, il passato ce lo portiamo appresso, ma rivedendolo dal presente a volte assume sfumature diverse, e chissà qual'è la sua reale sostanza...
Bella poesia con una chiusura che sottolinea la tua bravura

Grazia Giuliani 31/10/2019 - 11:15

--------------------------------------

Avevo formulato la teoria del Presente come unica realtà temporale esistente ma comincio a rimodularla perché, sì, il futuro non è presente nel Presente ma il Passato ci convive, caspita se ci convive, ci convive e lo condiziona.
Giungo quindi alla conclusione che i tempi esistenti sono effettivamente (effettivamente inteso come effetti prodotti) due...Passato e Presente.
Questa doppia esistenza contemporanea è quella che determina il nostro continuo arrampicarci, quello che chiude la tua poesia!
Buone cose!

Leo Pardiss 31/10/2019 - 10:25

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?