Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Nello specchio dell'addio

Li ho visti tremare
in un bacio patito
han varcato i confini
e le dune desertiche
si son fatte plasmare
dal sussulto ubriaco
di un amore finito.
Ho sentito parole
che struggevano il rosso
delle labbra attaccate
incuranti di un gelo
che potesse impietrire
insolenti a una lama
che sapesse ferire.
Li ho visti a fior d'acqua
eran briciole in bocca
all'altrui fame d'amore
fino a quando l'abbraccio
sdrucciolato sul passo
ti ha portato nel lago
a raccoglier lo specchio
di quel nostro riflesso.
Ne abbiam fatto reliquia
di un'acqua da adorare
ce la siamo adagiata
nella tasca sul sale
ogni giorno ci bagna
ed il nudo trasale
a un addio silenzioso
che ancora veleggia
all'orizzonte nel guado...
dove perde il coraggio
e riveste di nebbia
i due blu
di un amore.


Share |


Poesia scritta il 10/11/2019 - 17:25
Da Grazia Giuliani
Letta n.1064 volte.
Voto:
su 12 votanti


Commenti


Un intenso scolpito, ricco di metafore nello specchio dell'addio. Grazia, la tua è una poesia stupenda.

mare blu 16/11/2019 - 22:09

--------------------------------------

Meravigliosa poesia che scorre tra immagini vivide, delicate espressioni, toni intensi. Raffinata, intima e profonda. Complimenti!

Chiara Giuranna 15/11/2019 - 00:23

--------------------------------------

È tanto bello e struggente il tuo testo!
A narrare l'essenza di un amore, che vive, si esalta muore. Testo di atmosfere rarefatte e di grande impatto visivo nelle descrizioni di momenti sospesi.

Alpan . 12/11/2019 - 01:37

--------------------------------------

Parole di una grande intensità e ricercate espressioni per renderci questo sofferto "addio" reale e vicino....forse anche con una finale , possibile apertura...
Versi che coinvolgono pienamente col loro simbolico parlare - Affascinanti emozioni di un amore non del tutto arreso ,che si susseguono sapientemente e che
sembra sentire persino sulla propria pelle !

Alessia Torres 12/11/2019 - 00:22

--------------------------------------

Parole di una grande intensità e ricercate espressioni per

Alessia Torres 12/11/2019 - 00:08

--------------------------------------

la ringrazio del suo gradito commento che mi ha mandato riguardo alla mia nuova poesia

Alberto Berrone 11/11/2019 - 22:53

--------------------------------------

Ci si fa male
Ci si nutre
Ci si ama fino a strapparsi le carni
A volte si rinuncia
Per amore, per troppo amore
...la tua è la rappresentazione quasi animata di uno struggimento
Da qui muore, da qui nasce...
Speciale, come te

laisa azzurra 11/11/2019 - 13:48

--------------------------------------

Spesso quando leggo una poesia di Grazia arrivo alla conclusione di non averla capita.É solo rileggendola ed entrando in sintonia con i versi che si svela il loro arcano nascosto nelle emozioni che Grazia riesce sempre a regalare per quel suo modo di viverle in prima persona e che fungono da viatico per il lettore.É non è importante il tema che la poetessa vuole tracciare ma il sunto del percorso sempre intrapreso con la consapevolezza di voler portare a qualcosa di oggettivo perché vissuto.Brava e complimenti.Questa poesia ha anche una marcia in più per quella metrica che scorre come l'acqua cristallina di un ruscello.

Antonio Girardi 11/11/2019 - 11:52

--------------------------------------

È bene che io sia onesto con me stesso. Confesso perció che non so commentare le poesie prive di punteggiatura. Quindi mi limiteró solo a sottolineare le bellissime emozioni che ho provato nella lettura. Sono anche troppe forse!!!
Ma che volete? Se la cara collega non mi avesse costretto a leggere senza punteggiatura... Forse... Posso dire peró che Grazia é una delle migliori nel settore. E ne sono contento.

Ernesto D'Onise 11/11/2019 - 11:34

--------------------------------------

Merita molto questa poesia, per l'effetto struggente che arriva con grande forza e per l'efficace costruzione dei versi. Ne resto ammirato

Francesco Gentile 11/11/2019 - 09:25

--------------------------------------

Poesia piena di emozioni, per quando
stupenda, ancora complimenti Grazia.

Salvatore Rastelli 11/11/2019 - 08:30

--------------------------------------

Sembra un addio obbligato, voluto da qualcosa o qualcuno esterno alla coppia,se di coppia si tratta.
Le separazioni obbligate hanno una carica emotiva dolorosamente dirompente che, mi sembra, in questo scritto sia prepotentemente presente.

Leo Pardiss 11/11/2019 - 08:19

--------------------------------------

A volte non si riesce a lasciare andare subito "Li ho visti tremare in un bacio patito"... quando poi si lascia andare "Li ho visti a fior d’acqua eran briciole in bocca". In "ce la siamo adagiata nella tasca sul sale… e riveste di nebbia i due blu di un amore" c'è tutto di un addio. Ma la tragedia di un addio si consuma "fino a quando l’abbraccio sdrucciolato sul passo ti ha portato nel lago a raccoglier lo specchio di quel nostro riflesso"... ormai si è divisi: la persona davanti allo specchio, e quella nello specchio.
Splendidi versi, Poetessa

Mirko (MastroPoeta) 11/11/2019 - 06:04

--------------------------------------

È molto coinvolgente. Bravissima Grazia. Un saluto caro

MARIA ANGELA CAROSIA 10/11/2019 - 20:20

--------------------------------------

Stupenda poesia in versi ricchi di significato anche velato, per me, lodi infinite e ogni bene a te Grazia.

Paolo Ciraolo 10/11/2019 - 19:43

--------------------------------------

Avvolgente ed emozionante per quanto parli di un addio è una fine colma d'amore struggente!
Meravigliosa Grazia...un abbraccio

Margherita Pisano 10/11/2019 - 19:11

--------------------------------------

La fine di un amore drammaticamente espressa in questa poesia è anche un monito per chi si ama a proteggere e nutrire l’amore perché è prezioso e non tollera di essere trascurato!
Bellissima!

Anna Maria Foglia 10/11/2019 - 18:48

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?