QUEL TANGO ARGENTINO
come è nato il tango, intere
biblioteche trattano tanto questo
argomento; il suo arrivo non fu di
colpo, c’erano le guerre … che gli
davano a dosso; preso piede in
Europa, è diventato un’altra
cosa.
Tango, sorta di 
ballo di bassa origine argentina,
con musica lenta e di poca stima;
è nato verso la fine dell’Ottocento, 
dentro le case … d’appuntamento; 
con donne prostitute … e marinai, 
di queste cose non se ne parla 
mai.    
L'arrivo nelle case 
era sempre il momento forte, 
quelle donne tanto prosperose 
l’invitavano a ballare e spesso 
finiva a botte; il tango si presta 
con movimenti di seduzione, 
ai marinai faceva venire i 
bollori. 
Preso piede nel 
nostro paese, il tango ha dato 
subito delle sorprese, soprattutto 
in campo etico e morale, la Chiesa 
non perdeva tempo per attaccare;
lo ha fatto in tutte le forme in suo 
potere, ma il tango è rimasto 
sempre in piedi.
Il Tango argentino,
è un ballo che ti tiene sempre 
vivo;  solo un bravo esordiente,
lo impara seriamente; se lo fa con 
tanto amore, rischia i battiti di cuore; 
tutto deve essere fatto con grazia, 
la donna non deve sembrare 
una ramazza.
Tango, tango 
argentino, ci sono momenti che 
si va in estasi e mancherà il respiro; 
si ritrova affascinata, di quella musica 
molto marcata; ci sono quei tantissimi 
momenti che … non sai quello che fai, 
l’amore per il tango … non ti passa 
mai.
            
 Poesia scritta il 09/02/2020 - 09:31
Poesia scritta il 09/02/2020 - 09:31| Voto: |  su 0 votanti | 
Nessun commento è presente
 
                        



