Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



…in cerca di titolo

Ho sempre trovato
C’era una volta stantio
come l’occhio del faro
sul mare increspato.
E quello che non c’è mai stato
nei vicoli di ubriachi, portieri
d’albergo e puttane quando la notte
si sveste di un qualche cielo stellato.
Nei flutti talvolta ostili di un passato
e negli sguardi insonni di quei vicoli
finchè non finiscono, c’era una volta
un uomo di cui non vi ho parlato.



-26.03.1950: l’avresti forse chiamata L’altra favola, papà



Mirko D. Mastro



Share |


Poesia scritta il 25/03/2020 - 06:10
Da Mirko D. Mastro
Letta n.864 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


L'incipit è particolare, ti piglia e ti trascina via fino alla chiusa. La mente si agita procrea un mondo forse inquieto ma pur sempre tutto da scandagliare e naturalmente da esporre sotto forma di poesia.
Certe sequenze mi fanno ricordare l'atmosfera di una serale e malinconica Genova.
Mirko, se l'opera è anche in cerca di stelline... sappi che da parte mia son cinque.

Giuseppe Scilipoti 15/04/2021 - 11:47

--------------------------------------

... in cerca di titolo e... in cerca di commenti. E li trovi, cinque di numero, anzi sei perchè c'è il mio. Componimento molto toccante, la scelta delle parole è perfetta, il lettore ne ricava una dedica al padre e immagini che si contraddistinguono tanto da apparire suggestive, immagini che sfiorano l'onirico.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 15/04/2021 - 11:45

--------------------------------------

Qui entro in punta di piedi, tra la purezza di un dolore e un'elaborazione lenta... così ben espresse...
Un abbraccio per questo ricordo di un legame profondo.

Grazia Giuliani 25/03/2020 - 19:38

--------------------------------------

70 anni domani, Giacomo. Bellissimo commento.
Santa, grazie. Non trovo altre parole....

Mirko D. Mastro(Poeta) 25/03/2020 - 19:13

--------------------------------------

Bella dedica ad un padre che da quel che leggo ha quattro anni meno di me. Domani però...auguri in anticipo.
P.S. la metafora del fare sul mare increspato è davvero bella, nelle mie corde...una volta in barca mi sono trovato in mezzo ad una grandinata, in pieno giorno...non vedevo più la costa...quando s'è acceso il faro ho capito l'importanza che ha nel trovare la giusta rotta.

Giacomo C. Collins 25/03/2020 - 17:54

--------------------------------------

Tu hai sempre usato questa formula contratta per esprimere concetti profondi, a parte la bellezza dei versi,ma io non ti nascondo che per afferrare qualcosa del contenuto l'ho letta due volte. Io credo che il 'C'era una volta' se non non è riferito all'inizio obbligatorio di una favola è sicuramente dentro di noi.Se permetti auguro anch'io buon compleanno a tuo padre. Ciao Mirko.

santa scardino 25/03/2020 - 17:37

--------------------------------------

Tutto è più chiaro, per quanto può esserlo a me, osservatore/lettore esterno.
Grazie della "lente" offertami!

Leo Pardiss 25/03/2020 - 11:34

--------------------------------------

Leo… probabilmente hai ragione: l’impenetrabilità di mio padre che mi apparve sempre così fiero come un faro sul mare increspato deve avermi fatto portare in questi versi quell’odore di muffa dei vicoli di ubriachi, portieri di notte e puttane dove a volte mi ritrovai elaborando il lutto. Dove una volta c’erano altri cieli stellati. Negli sguardi insonni di quei vicoli ho ritrovato, e ho capito poi, quell’uomo “in cerca di titolo” di cui ancora completamente non vi ho parlato.
C’era una volta… forse un’altra favola, buon compleanno papà

Mirko D. Mastro(Poeta) 25/03/2020 - 11:12

--------------------------------------

Uno scritto di un ermetismo troppo privato per le mie capacità interpretative.

Leo Pardiss 25/03/2020 - 09:28

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?