STANOTTE
Stanotte le stelle
nel cielo, sono parole veloci
ne vedo una affilata
distante, che bacia il mio bacio
poi sfugge
piccola luce di vela
stupefacente.
Agonizza e conquista
la notte stellata
tensione d’ascesa
il mio interrogare
sprofonda, si insinua
alle labbra, richiama
impegni d’amore:
prodigio di sempre, stai in alto.
Le tenere luci rispondono
ruotando minuscole, minime
le indovino, le desidero
nel loro segreto arroccato
di muoversi verso di me;
dicono il principio, la fine
quel che chiamiamo avvenire
e concede e nasconde
in questa notte consuma.
nel cielo, sono parole veloci
ne vedo una affilata
distante, che bacia il mio bacio
poi sfugge
piccola luce di vela
stupefacente.
Agonizza e conquista
la notte stellata
tensione d’ascesa
il mio interrogare
sprofonda, si insinua
alle labbra, richiama
impegni d’amore:
prodigio di sempre, stai in alto.
Le tenere luci rispondono
ruotando minuscole, minime
le indovino, le desidero
nel loro segreto arroccato
di muoversi verso di me;
dicono il principio, la fine
quel che chiamiamo avvenire
e concede e nasconde
in questa notte consuma.

Letta n.905 volte.
Voto: | su 6 votanti |
Commenti
GIULIA REBECCA...Bellissimo spettacolo un cielo stellato, fa pensare all'infinito, al mistero, all'amore. S'invidia la stella regina tra le stelle, mentre una notte buia lentamente si sgretola alle luci dell'alba. Brava






--------------------------------------
I versi li trovo ben assemblati, ispiratissimi come non mai.
Su questo argomento, a mio avviso non è facile rispettare uno schema poetico (non solo metrico) e al contempo comunicare sensazioni autentiche al lettore. Tu ci sei riuscita, come sempre del resto.
Il ritmo è intenso, la sintassi raffinata e di conseguenze le parole adatte al contesto, per non parlare delle le immagini molto delicate che si adattano ad una chiusa arguta e riflessiva.
Ti voto con cinque stelline ma se potessi di più
Su questo argomento, a mio avviso non è facile rispettare uno schema poetico (non solo metrico) e al contempo comunicare sensazioni autentiche al lettore. Tu ci sei riuscita, come sempre del resto.
Il ritmo è intenso, la sintassi raffinata e di conseguenze le parole adatte al contesto, per non parlare delle le immagini molto delicate che si adattano ad una chiusa arguta e riflessiva.
Ti voto con cinque stelline ma se potessi di più



--------------------------------------
Ciao Giulia Rebecca, data l'ora quasi notturna e dato che mi appresto ad andare a letto, questa bellissima poesia è come una camomilla per il mio animo. Anche stavolta non ti smentisci e continui a regalarci esempi di come si possono esprimere i più intimi sentimenti nonché acute osservazioni con uno stupendo modo di poetare.
Hai preso in prestito il nero della notte per trarne inchiostro per scrivere questa bella poesia che brilla di luce propria. (segue disamina)
Hai preso in prestito il nero della notte per trarne inchiostro per scrivere questa bella poesia che brilla di luce propria. (segue disamina)


--------------------------------------
Splendida poesia! Molto bella, piaciuta ed apprezzata.





--------------------------------------
La trovo stupenda Rebecca, l'ho letta più volte per sprofondare dove le domande non hanno più senso...


--------------------------------------
Toccante e vibrante come un'arpa nel deserto. Complimenti.






--------------------------------------
Il mio interrogare sprofonda nell’immensità del nero cosmo stellato dove c’è l’inizio e la fine di tutto e anche il senso che in parte mi comunichi e per la maggior parte trattieni.Splendida poesia Giulia Rebecca






--------------------------------------
Bella poesia... sono stato rapito dai primi versi


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.