Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Lèggere tra le righe

Le istruzioni sono: il tema di aprile è La Solidarietà.
Tema non semplice, almeno per me. Si rischia di affrontarlo in maniera scontata, che non è nelle mie corde. Tenterò quella composizione poetica propria dell’antica poesia francese e provenzale, consistente in una dissertazione dialogata sopra un tema di cui sono state proposte due soluzioni contraddittorie: il proponente lascia al rivale la scelta della difesa di una delle due soluzioni, impegnandosi a sostenere le ragioni in difesa dell’altra. 14 versi distribuiti in 2 quartine e 2 terzine, con rime disposte secondo precisi schemi: prima parte costituita da 8 endecasillabi (accento sulla decima sillaba) rimati alternativamente ABABABAB e di una seconda parte costituita da 6 endecasillabi rimati CDECDE detta congedo/commiato, in cui il poeta si rivolge direttamente al lettore o al componimento stesso.


D’accordo V., prendi tu la cucina.
A me stanze dove crescon parole,
per te caffè, lievito e farina.
Daremo il via alla tenzone
non appena l’indice s’avvicina
al pollice che non fa capriole
se l’indice soffre, e l’amuchina
s’una mano fa sentir l’altre sole.


Quelle immagini che per incanto
escono dai versi son quel saluto
che io mi fermo a guardar prima
che tu posi la penna, son accanto
alle stille mie per l’avvenuto.
Specchio, V(irus), di questa pantomima.


(segue Prigioniero delle fate…)



Mirko D. Mastro



Share |


Poesia scritta il 06/04/2020 - 07:19
Da Mirko D. Mastro
Letta n.832 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Che musica questi versi...
Ed il virus è divenuto pErsino poesia...
Ottima sperimentazione...
La poesia per te è naturale rivelazione!

Alessia Torres 07/04/2020 - 21:04

--------------------------------------

No, di banale qui non c'è niente.
...che ci sia qualcosa per tutti pur nella condivisione dei ruoli e del dolore...
Solidarietà, appunto!
Bravissimo Mirko

Grazia Giuliani 06/04/2020 - 18:03

--------------------------------------

Versi magistrali! Divisione degli spazi e dei compiti, la torta cresce e la poesia esprime il pianto dei cuori! Bravissimo Mirko

Anna Maria Foglia 06/04/2020 - 15:39

--------------------------------------

Bravissimo... hai saputo dire in poesia originale, molto originale questa situazione odierna. Non posso che farti i complimenti Mirko

Margherita Pisano 06/04/2020 - 12:11

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?