Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Acrostico

Le vedi
Esili fili d'erba
Donne nate in un ghetto
O in ville dorate
Non hanno inizio
Non hanno fine
Eterne le fragili mani ed i cuori
Fanno fiorire i deserti.
Attendono all'ombra i sogni
Nella notte.
Nelle ninna nanne sfiorano Dio
O,sono streghe o fate
Fanno miracoli
In mare loro sono fari,
Oceani di amore e non amano solo le
Rose e ne tessono spine
Ignorando profonde ferite
Ricamando gialle ginestre
E traendone linfa.
Iniziano a
Donarsi a volte per prima
E con tutta l'anima.
Stanche si addormentano
E con i veli sbiaditi dell'alba,
Risorgono al
Tiepido sole nella
Immensita' dei tempi.


Share |


Poesia scritta il 04/05/2020 - 16:14
Da Graziella Silvestri
Letta n.858 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Graziella, la tua poesia, seppure al femminile, riflette il mio orientamento, le donne sono la metà luminosa del cielo, senza luce l’altra metà piomberebbe nel caos. Le cose belle sono spesso vittime di gelosie e invidie perciò brutalità e violenze nei loro confronti, nonostante il discorso della civiltà ancora esistono. cari saluti, Buona domenica!

mare blu 09/05/2020 - 21:57

--------------------------------------

Mi ero astenuto vista la evidente bellezza dell'acrostico, tra l'altro abbastanza lungo e, quindi, un poco faticoso da elaborare. Il mio plauso alla poetessa.
Intenderei timidamente dire la mia opinione sulla questione della visione della donna come persona da difendere.
Io penso che l'idea non sia nata dall'uomo normale e libero. Ma da uomminicchi che han bisogno di sottometterla e che non bisognerebbe mai in amore scegliere se tendesse all'apprezzato spesso iniziale "proteggere". La società ha bisogno di donne coraggiose e fiere della loro capacità di esercitare la libertà. Saluto Graziella e saluto Grazia. Nonchè chi dovesse leggere.

Ernesto D’Onise 07/05/2020 - 11:33

--------------------------------------

Grazie gentili poeti ,ho cercato di descrivere l'amore che le donne hanno in molteplici situazioni ,anche di sofferenza. Una donna che io ritengo ci sia ancora ,troppo fragile e indifesa basti pensare a quante sono vittime di soprusi a quelle donne che l'amore può dare o togliere tutto persino la vita a chi nasconde ferite profonde a chi a volte si dà forza e cerca di andare avanti.Purtroppo la realtà ne dà triste conferma.Vero poetessa Grazia sarebbe bello un mondo in cui la donna non fosse più persona da proteggere..Grazie!

Graziella Silvestri 07/05/2020 - 00:11

--------------------------------------

Molto bello questo acrostico, brava.

Antonio Girardi 06/05/2020 - 15:17

--------------------------------------

Acrostico raffinato che sfiora i molteplici aspetti di una donna...
personalmente spero in un mondo che non dovrà pensare alle donne come una specie da proteggere!

Grazia Giuliani 06/05/2020 - 13:38

--------------------------------------

Un ottimo acrostico scritto molto bene a creare poesia pura ed anche se vogliamo un omaggio alle donne. Brava.

Maria Luisa Bandiera 05/05/2020 - 16:27

--------------------------------------

La molteplicità delle espressioni femminili in questo splendido testo poetico dedicato alle donne

Anna Maria Foglia 05/05/2020 - 10:44

--------------------------------------

un bell'acrostico. Brava

Alberto Berrone 04/05/2020 - 22:10

--------------------------------------

si, le donne riescono a far fiorire anche i deserti
là dove nulla cresce, una donna può
bravissima

laisa azzurra 04/05/2020 - 20:31

--------------------------------------

Molto, molto bella... d'altronde l'argomento è pura bellezza. E forza

Mirko D. Mastro(Poeta) 04/05/2020 - 18:11

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?