Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Convogli...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



I Glicini

S’arrampicano i glicini
su per le campagne
dove l’aria si stende più pulita
e limpida alle narici si propaga


.sono piume vive.


di sciarpe antiche tra lillà e viola
con l’idea del rosa sparsa sui fianchi
il segno di una nuova aurora
che sui muri ridipinge


le nostre carezze mai sopite



---


(L'Immagine è dell'Autrice)



Share |


Poesia scritta il 12/05/2020 - 07:09
Da Valeria Germani
Letta n.1182 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Un ritmo affascinante, parole che inebriano, versi che si accompagnano ad una foto indicatissima. Un meraviglioso connubio tra l’incanto della primavera e l’incanto dell'autrice.
I fiori profumatissimi che vanno dal violetto al viola acceso raggruppati in grappoli, si intrecciano con un verseggiare decisamente ispirato. Non mi stupirei se i Glicini rappresentano i preferiti di Valeria Germani.
Non si può rimanere impassibili nel leggere e osservare codesto poetare abbellire.
Brava!

Giuseppe Scilipoti 03/07/2020 - 11:37

--------------------------------------

Mi piace molto questo scorcio, vien voglia di andare a curiosare, "dove l'aria si stende più pulita"...

Atrebor Atrebor 18/05/2020 - 09:50

--------------------------------------

Cara Alessia non potevi farmi commento più gradito. ho scelto questa mia foto proprio pensando a delle “piume vive” . Grazie!

Valeria Germani 13/05/2020 - 17:26

--------------------------------------

Molto sofisticata questa immagine del glicine !
E' davvero come "piuma" a testa in giù , dai colori lievi di un foulard primaverile...
Molto apprezzata questa tua poetica interpretazione!

Alessia Torres 13/05/2020 - 00:17

--------------------------------------

Anna Maria, Leo, Giacomo, Maria Angela: GRAZIE di cuore per aver condiviso il mio modestissimo pensiero!

Valeria Germani 12/05/2020 - 19:47

--------------------------------------

Mi piace molto il glicine soprattutto per il suo profumo. Poesia veramente gradita

MARIA ANGELA CAROSIA 12/05/2020 - 16:22

--------------------------------------

Molto bella, anche l'immagine. Mi piace che il glicine ti abbia ispirato questi bei versi...è una pianta rampicante stupenda, dal fascino antico, e io la amo molto. ne ho una in giardino, che ha 25 anni e ricopre tutta la mia pergola addossata. Si mescola con rose e clematidi di diversa specie. Brava! Ciuaociao.

Giacomo C. Collins 12/05/2020 - 13:18

--------------------------------------

Una poetica suggerita da una pianta che spande nell'aria poesia e suggestioni come fosse profumo.
Il glicine è una pianta un po' retrò...direi liberty nei colori e nelle forme!

Leo Pardiss 12/05/2020 - 12:54

--------------------------------------

I tuoi glicini come voiles che avvolgono i fianchi di una splendida donna!

Anna Maria Foglia 12/05/2020 - 10:48

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?