Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

C’è posta per te...
La notte dei desider...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

I passerotti

Ogni mattina entro in cucina
per prepararmi il caffè,vorrei
alzare del tutto la tapparella
per fare entrare la luce, ma
mi astengo per non spaventare
i passerotti, che allegri e cinguettanti
vanno e vengono dal nido che
hanno costruito in quella che era
la canna d’aria della mia cappa.
Intanto che sorseggio il mio caffè,
m’incanto ad osservarli mentre
si contendono le briciole dei miei biscotti.
Guardarli mi dà serenità, pur
Invidiando la loro inconsapevolezza
dei cambiamenti del mondo che li
circonda; essi non conoscono
il pathos del cuore e dell’anima,
seguono una sola legge:
‘la razionalità della natura’.
Godono di in bene prezioso :
‘la LIBERTA‘ che,per noi, non
è quella di andare al bar o in pizzeria,
ma è quella che realizza il desiderio
di una stretta di mano, di un abbraccio
o di tutto ciò che attiva la nostra:
‘Capacità di Amare’.


Share |


Poesia scritta il 21/05/2020 - 21:37
Da santa scardino
Letta n.886 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Come sempre il tuo, un testo di grande sentire umano e poetico. Versi di sconfinata tenerezza che coinvolgono e commuovono. I miei elogi sentiti Santa

Alpan . 25/05/2020 - 12:46

--------------------------------------

Paragonando la nostra consapevolezza con la filosofia dei passerotti, dove l'essenza è amore e gioia di vivere, viene da riflettere. Molto piaciuta!

mare blu 23/05/2020 - 21:55

--------------------------------------

Oggi ne comprendiamo l'essenza
Si, oggi più di ieri
Molto brava dolce Santa

laisa azzurra 23/05/2020 - 18:24

--------------------------------------

Scritta con grazia e gentilezza d'animo...abito ai confini di un parco e ogni mattina mi svegliano. Credo anch'io che ci insegnino molte cose...brava santa. Ciaociao.

Giacomo C. Collins 23/05/2020 - 14:13

--------------------------------------

Bella e riflessiva scritta con cognizione di causa.

Antonio Girardi 22/05/2020 - 19:00

--------------------------------------

I limiti della loro libertà dipendono dal garantire la propria sicurezza, quella del nido per la continuazione della specie...li immagino per questo meno egoisti, più puri rispetto a noi...
Io come te non voglio disturbarli e faccio cose "strane" per accogliere gli animali intorno a casa...
Grazie, mi hai fatto pensare!

Grazia Giuliani 22/05/2020 - 17:49

--------------------------------------

Dovremmo farci contagiare dal loro vivere essere più spensierati e gioire del sole .Esprime la poesia la nostra mancata massima espressione del contatto
purtroppo dovuta a questo periodo di privazioni nella speranza che tutto si risolvi al meglio.Bei versi, come sempre

Graziella Silvestri 22/05/2020 - 12:25

--------------------------------------

Ad ogni modo, l'io lirico per sè stessa e ai suoi lettori indica che bisognerebbe fare proprio come gli uccellini da cui ha tratto ispirazione ovverosia essere LIBERI a caratteri cubitali, "liberi" da etichette, concetti e convinzioni sociali. dobbiamo essere unici, proprio come i passerotti.
Brava Santa, la rileggerò nei periodi di sottotono.

Giuseppe Scilipoti 22/05/2020 - 12:21

--------------------------------------

Cara Santa, da oggi in poi "I passerotti" non l'assocerò solo alla nota canzone di Claudio Baglioni ma anche alla tua poesia, espressa "liberamente" e che traccia concetti umani di alto spessore. In piena quarantena poi la poesia assume ulteriore valore.
La chiusa è tutto dire, la chiusa è tutta poesia, i passerotti che si contengono le briciole dei biscotti la potrei definire una metafora come ad indicare che della vita dobbiamo assaporare persino le piccole cose e non essere mai "sazi".

Giuseppe Scilipoti 22/05/2020 - 12:20

--------------------------------------

Siamo esseri compliessi e complicati noi. Soffriamo di più degli uccelli ma gioiamo anche di più, mentre loro hanno una linea emozionale più costante e senza eccessi. Quale condizione sia migliore io non so....Bellissima riflessione, complimenti

Francesco Scolaro 22/05/2020 - 10:03

--------------------------------------

Ogni essere vivente ha cuore ed anima. e sente la necessità di una carezza.
Differenza è che il passerotto vive il momento ……. l’uomo si pone troppe domande!
Bella poesia che fa meditare.

Valeria Germani 22/05/2020 - 09:30

--------------------------------------

La loro libertà consiste nella inconsapevolezza che li libera dai pesi della consapevolezza, scusa il gioco di parole. La nostra”libertà”vuol dire responsabilità ed è più impegnativa, si gioca tra limiti autoimposti e limiti esterni.Regolata per grandi valori come quelli che citi tu è fonte di benessere individuale e sociale. Brava Santa con la tua bella poesia induci a riflettere!

Anna Maria Foglia 22/05/2020 - 08:24

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?