Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La pazienza è la cap...
Alba...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Giugno

GIUGNO


Dolce mese del grano che ingiallisce
nei campi, tra un canto di bimbo
ed il falciar del contadino.
Son più miti le giornate,
la luce batte sui vetri come mar
per tempesta.
I cieli riecheggiano per tutto il raggio d 'apertura d' uno stridio
quinci l 'allodole e le beccacce risuonano all 'uninsono.
Le ali apre al mite vento ,
beccaccia striata tra il nero e terra ,
con rapido volo,messaggera degli immortali del lor volere.
Tanta cara a chi ama le messi,guardi,proteggi i frutti d,oro.
Inver il mantovano , con calamaio
canto' il bell'Enea trionfo d 'amor
per la patria per la vita.
T 'avrà mirato con occhio stanco
quando lagnando temeva le zolle
lasciar.
Giuno, per balzi e valli le selve serva
I docili cervi governa.
Di lungi pavoneggia il colorito uccello il suo talento donar,
alla dea che si incapriccia per ogni
fuggir d' ,amore che il marito arriccia!
Ma giugno sei il mese dei sogni !
Sogno d'un viver più gaio.
Lo spirito si fa giovane non pute più il suol di pioggia
e marcio .
Eolo governa venti più leggeri
che spazzano le fertili terre ammantate d 'ogni fior come un imperituro di' festoso.
Dall 'ovest il libeccio fa sentir
la sua brezza che tra il finir di grilli
porta con sé acqua fresca.
Le nuvole risplendono nell 'azzurro
del meriggio,in questa nuova danza
d'armonico sentire io mi fingo .
Quel profumo di nuda stoffa messa
ad asciugare e che ogni folata rivolta,
spande nell' aere l' aspro odor di lisciva,lasciando la mente al tempo nuovo.
Gridan di gioia ovunque i bambinelli
dalle pesanti carte della scuola liberi
I libri dormiranno fino a settembre!
Spuma il mar nella riviera
S' accoglie la corsa su roventi piagge.
Pensieri,amori andranno via
Il ventuno già passa ,s inchina
ed apre il tempo d'estate .


Corrado cioci



Share |


Poesia scritta il 22/06/2020 - 13:54
Da corrado cioci
Letta n.947 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


una bellissima lirica molto piaciuta. In questa lirica ho trovato delle tracce carducciane ed un termine leopardiano "fingo". Parola che si trova nella poesia l'infinito".
Cari saluti dal sottoscritto

Alberto Berrone 22/06/2020 - 18:14

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?