Siamo pendoli oscillanti
nei cunicoli oscuri delle idee,
condannati a rincorrerci
in gironi infernali
di flebili emozioni
nel silenzio dell'etere
senza mai ritrovarci,
come arrendevoli foglie
secche prive di energia
che si adagiano infine
al suolo morenti.
Viviamo in bilico perenne
sulla cima di sabbie mobili
che prima ci avvinghiano
e poi ci allontanano.
Ci nutriamo di un amore frugale
che prova a non scivolare
sui terreni melmosi
di un passato ingombrante
non troppo lontano
che ci accompagna
e ci sovrasta
inesorabilmente.
nei cunicoli oscuri delle idee,
condannati a rincorrerci
in gironi infernali
di flebili emozioni
nel silenzio dell'etere
senza mai ritrovarci,
come arrendevoli foglie
secche prive di energia
che si adagiano infine
al suolo morenti.
Viviamo in bilico perenne
sulla cima di sabbie mobili
che prima ci avvinghiano
e poi ci allontanano.
Ci nutriamo di un amore frugale
che prova a non scivolare
sui terreni melmosi
di un passato ingombrante
non troppo lontano
che ci accompagna
e ci sovrasta
inesorabilmente.

Da Afrodite T
Letta n.846 volte.
Voto: | su 3 votanti |
Commenti
Grazie a tutti per i commenti, le disamine e i paragoni che la mia poesia ha ispirato a voi, cari amici.





--------------------------------------
Chiudo con G.Gaber: “ la libertà non è star sopra un albero”...ad osservare a distanza cosa fanno gli altri...”la libertà è partecipazione”






--------------------------------------
Naturalmente ho voluto osare un accostamento tra i versi di due poetesse nostre ( di OS ) che a me piacerebbe leggere più spesso. Ma si sa che una poesia non si può pubblicare ogni 2 giorni!!!
Inoltre, commentare dei versi con altri versi credo sia piacevole (almeno per me) e spero che in futuro ognuno provi l’esperienza. (continua)...
Inoltre, commentare dei versi con altri versi credo sia piacevole (almeno per me) e spero che in futuro ognuno provi l’esperienza. (continua)...


--------------------------------------
“ come arrendevoli foglie
secche prive di energia
che si adagiano infine
al suolo morenti. “
E ancora un accostamento con la poetessa Speranza Iovine:
“ Non è colpa della pioggia,
del sole, del vento,
non è colpa di nessuno
se il suolo ti graffia i piedi nudi
è la vita dell'incoscienza
che se ne è andata. “
secche prive di energia
che si adagiano infine
al suolo morenti. “
E ancora un accostamento con la poetessa Speranza Iovine:
“ Non è colpa della pioggia,
del sole, del vento,
non è colpa di nessuno
se il suolo ti graffia i piedi nudi
è la vita dell'incoscienza
che se ne è andata. “


--------------------------------------
amore frugale


--------------------------------------
Ci nutriamo di un amore grugale.
A questo bellissimo verso ti risponderei con versi di una poetessa che spesso compare in OS: “ Tu lo sai,
non si può essere poeti per sempre.
Viene l'autunno dei pensieri,
l' inverno delle speranze,
il gelo dei sogni. “ (Speranza Iovine).
E l’amore diventa frugale.
A questo bellissimo verso ti risponderei con versi di una poetessa che spesso compare in OS: “ Tu lo sai,
non si può essere poeti per sempre.
Viene l'autunno dei pensieri,
l' inverno delle speranze,
il gelo dei sogni. “ (Speranza Iovine).
E l’amore diventa frugale.


--------------------------------------
Poesia che certamente dice tanto sulla vita e sull'amore...su un'esistenza basata sull'incertezza e sull'amore che spesso non è quello che cerchiamo. Molto profonda






--------------------------------------
Molto intensa analisi di questa umanità.
Cari saluti!
Cari saluti!



--------------------------------------
Siamo effettivamente dei navigatori nei deserti di questa strana vita che ci coinvolge in momenti di incredibili emozioni oppure in momenti di smisurato dolore.




--------------------------------------
La presenza ingombrante del passato " che ci sovrasta inesorabilmente " è un pensiero profondo espresso in modo perfetto!! Molto condivisa e apprezzata!brava veramente 



--------------------------------------
Grazie di cuore, Giuseppe. Come sempre sei preciso, puntuale e meticoloso nei commenti e nelle disamine.
Buon proseguimento di giornata

Buon proseguimento di giornata




--------------------------------------
(scusa, si è duplicata la seconda parte della mia disamina. Ogni tanto il sito fa le pizze. Scusa... le bizze, volevo scrivere
)
Non è cosa buona giusta fingere o comunque reprimere ad esempio eventi che sembrano non lasciare scampo, sarebbe meglio se venissero scampati. Ad ogni modo il discorso è lungo, la tua poesia dice tutto, l'incertezza è possibile paragonarla/accostarla al paludismo.
Brava, certamente ti voto con cinque stelline!


Non è cosa buona giusta fingere o comunque reprimere ad esempio eventi che sembrano non lasciare scampo, sarebbe meglio se venissero scampati. Ad ogni modo il discorso è lungo, la tua poesia dice tutto, l'incertezza è possibile paragonarla/accostarla al paludismo.
Brava, certamente ti voto con cinque stelline!





--------------------------------------
E allora si arriva ad accontentarci, in primis in amore, un concetto che senza remore esponi chiaramente. Gli amori frugali, gli amori tanto per oppure più semplicemente gli amori incerti che certamente non riempiono molto, al massimo poco, quasi nulla.
Nell'ordine delle cose le incertezze è uno dei principali problemi dell'umanità ma che comunque va affrontato. Inutile negarlo.
(segue disamina)
Nell'ordine delle cose le incertezze è uno dei principali problemi dell'umanità ma che comunque va affrontato. Inutile negarlo.
(segue disamina)


--------------------------------------
Poesia molto significativa. E lo dico con certezza. Un vivere incerto espresso poeticamente bene come sai fare tu.
I versi richiamano su quel basare l'esistenza su dei paradossi e le ambiguità attraverso metafore azzeccatissime. Le incertezza della vita comportano non un una realtà che si verifica, ma come una bugia, un inganno o un meccanismo per sotterrare la verità.
(segue disamina)
I versi richiamano su quel basare l'esistenza su dei paradossi e le ambiguità attraverso metafore azzeccatissime. Le incertezza della vita comportano non un una realtà che si verifica, ma come una bugia, un inganno o un meccanismo per sotterrare la verità.
(segue disamina)


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.