Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



La maternità

E’ alla donna che Dio ha affidato
il dono di creare in sé la vita.
Come spiegare l’atto evolutivo
nella mente e nel fisico
di una futura madre?
Fin dal concepimento, quello
che era soltanto un’invisibile
seme d’amore si moltiplica
per una, due…per infinite volte.
Quando senti che qualcosa
dentro di te si muove capisci
che non sei più sola, qualcosa
di vivo è in te, con te e per te.
La simbiosi che c’è tra madre e figlio
non si spezza col taglio del
cordone ombelicale, ma dura
per sempre, innescando
il filo della nostra eternità.
La parola mamma non è solo un
lallare infantile,per Omero era
guida, per Dante nutrice, per me
è l’universo intero, come figlia,
come madre e anche come nonna!


PS. L'immagine è umilmente dell'autrice.



Share |


Poesia scritta il 08/12/2020 - 21:53
Da santa scardino
Letta n.800 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Ringrazio veramente tutti e vi auguro una buonanotte serena.

santa scardino 12/12/2020 - 22:57

--------------------------------------

Testo intenso Santa, di memorie, radici sangue d'amore in sangue d'amore.
La maternità sentita oltre il divenire ancestrale. Bellissimo testo, come sempre Bravissima tu.

Alpan . 12/12/2020 - 22:50

--------------------------------------

...è qualcosa che non si può spiegare, tanta è la profondità del legame, quel sentirsi anche se siamo lontani, quell'amarsi nel modo più puro.
Brava anche per la meritevole scelta del tema.
Un abbraccio

Grazia Giuliani 09/12/2020 - 16:26

--------------------------------------

Ad ogni modo, hai saputo esprimere con grande finezza, una poesia da appendere assieme al dipinto in tutti i reparti di "Maternità" del mondo.
Complimenti per questi versi che che prendono le ali e si posano nel cuore.
Cinque stellineeeee!!!

Giuseppe Scilipoti 09/12/2020 - 11:13

--------------------------------------

Ernesto, ultimamente ha scritto una poesia inerente ad un Dono chiamato "Arte Poetica," tu invece su un Dono che a sua volta dona. Tale dono si chiama per l'appunto "Maternità".
In questa poesia, tra le varie cose è ammirevole la capacità di esprimere una vitale consapevolezza su una condizione che non tutte le donne beneficiano, chi per scelta, chi per cause organiche o altro.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 09/12/2020 - 11:12

--------------------------------------

"Maternità" poesia di qualità.
Cara Santa, hai "partorito" una significativa poesia, hai dato "vita" a dei versi nella quale esprimi sentitamente quell'essere madri ed essere portatrici di vita. L'io lirico è dotata di un impeto prezioso e delicato, ci si accorge dell'intensa costruzione sentimentale che la sostiene, costruzione che emana un senso di definitivo.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 09/12/2020 - 11:12

--------------------------------------

I miei più cari auguri a Graziella ed un grazie a tutti voi.

santa scardino 09/12/2020 - 09:32

--------------------------------------

La maternità è e resterà per sempre una prerogativa esclusivamente femminile e credo che nessuno, più di una donna, possa capire fino in fondo quel legame indissolubile che si crea fra madri e figli. Hai saputo esprimere questi concetti in modo chiaro ed unico.
Complimenti per il disegno

Afrodite T 09/12/2020 - 09:32

--------------------------------------

Un esplosione di felicità, di gioia e di amore..bella ,condivido in pieno questi versi .Proprio ieri ho saputo che diventero' di nuovo nonna ed è sempre la stessa gioia .

Graziella Silvestri 09/12/2020 - 09:22

--------------------------------------

Maternita' l'inizio della vita. Stupendo.
Complmenti.S.

Salvatore Rastelli 09/12/2020 - 08:39

--------------------------------------

Quando ho partorito e ho avuto mia figlia piccolissima tra le braccia ho provato per lei una sorta di “innamoramento” che è durato per lungo tempo; il sentImento per lei nel tempo si è sempre trasformato ma è rimasto il legame più viscerale che ho. La maternità ha una forza incredibile, ma anche una grande debolezza: quanto soffro se vedo che mia figlia è in difficoltà!
Bella poesia, brava Santa anche per la dolcezza del tuo disegno.

Anna Maria Foglia 09/12/2020 - 08:30

--------------------------------------

Un bellissimo omaggio alla maternità che è donna e come donna non posso che condividere tutta la poesia. Un saluto

Maria Luisa Bandiera 09/12/2020 - 07:37

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?