Il piccolo papavero
Ogni giorno
sia l'ultimo
di questa agonia.
Era bel tempo
tra le dorate dune
i campi assolati
e le solitarie spighe.
Papaveri che nascevano
in crepe di marciapiedi
e meduse nei canali
e falchi che covavano
sui picchi e grattacieli.
Fu dolce stare
in quei nidi accoglienti
il tempo che durò.
Andarono via alcuni
ed altri si persero nel tempo
altri ancora nel tempio.
Non valse nessun richiamo
ed ora vedo docili cani
lupi stanchi
libertà tradite
di questo sopperire .
Amate i vostri figli
i vostri padri
la vostra Patria.
Vedrete allora
papaveri ritornare
nei campi e
falchi trovare
i loro rami e spuntare spighe
nei campi ed aquiloni
tra le mani dei bambini.
sia l'ultimo
di questa agonia.
Era bel tempo
tra le dorate dune
i campi assolati
e le solitarie spighe.
Papaveri che nascevano
in crepe di marciapiedi
e meduse nei canali
e falchi che covavano
sui picchi e grattacieli.
Fu dolce stare
in quei nidi accoglienti
il tempo che durò.
Andarono via alcuni
ed altri si persero nel tempo
altri ancora nel tempio.
Non valse nessun richiamo
ed ora vedo docili cani
lupi stanchi
libertà tradite
di questo sopperire .
Amate i vostri figli
i vostri padri
la vostra Patria.
Vedrete allora
papaveri ritornare
nei campi e
falchi trovare
i loro rami e spuntare spighe
nei campi ed aquiloni
tra le mani dei bambini.

Letta n.816 volte.
Voto: | su 5 votanti |
Commenti
è bellissima
un inno alla propria terra
ci siamo dimenticati la nostra Patria, cara Graziella
un inno alla propria terra
ci siamo dimenticati la nostra Patria, cara Graziella


--------------------------------------
Un papavero immagine dell’amore. Un inseguirsi di assonanze e di rime (splendida quella finale)… e la poesia di fa musica. 



--------------------------------------
Poesia con un finale patriottico-salvifico che suggerisce un modo serio per la salvezza dell’essere.
Complimenti

Complimenti




--------------------------------------
Dolcissima, complimenti 



--------------------------------------
E' solo l'amore e la comprensione dell'amore vero che può far ritrovare i veri valori di un tempo.




--------------------------------------
Un incipit notevole apre una splendida poesia che evoca un mondo perduto( ben rappresentato dall’immagine) che può ritornare se si obbedisce ai principi fondamentali dell’Etica. 



--------------------------------------
Poedia molto profonda con bellissime metafore.






--------------------------------------
Bellissima poesia. Complimenti


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.