Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Anno Zero

Racchiuso in un cerchio
velato di mistero,
ma non troppo
zoppica nello zelo.
Si, ma dici zelo o zero?
È zelo dello zero
sembra un gioco di parole
ma se intuisci la situazione
viene a galla quel mistero
che ti porti sulla spalla
per sembrare più saggio
di un vecchio che ha vissuto
ai primordi dei tre zero
con uno come numero
conficcato
tra la riga e il misfatto,
era l'era dell'inganno.
Ora qualcosa è cambiato
al posto del primo uno
si sono sovrapposti
due con gli occhiali
da presbite, quasi.
Guardano storto
quell'uno intorno.
Qualcuno pensava
a qualche strano cambiamento,
l'unica cosa per ora
senza fingimemto è lo spavento
per il tempo che avanza,
ma dell'abbondanza
si perde la trasumanza.
Nessuno si accorge
che quel zero tondo
è un tonfo caduto dal cielo.
Non si avverta l'incertezza
di un nuovo mondo;
è presto per replicare
in fondo quel Uno tondo
è un cerchio da sfamare.


Margherita P.@



Share |


Poesia scritta il 31/01/2021 - 18:06
Da Margherita Pisano
Letta n.962 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Grazie Afrodite...
Anno zero è rivolto al 2021 in gran parte e non solo, parla in senso universale, ma anche individuale, nel senso del zero assoluto... paragonato alla terra e alla ricerca di un Dio per cambiare o modificare tante cose che stanno in bilico tra il sapere e l'incosapevolezza della bugia che in questo tempo come nell'anno 1000 veniva condivisa come perfetta verità...solo dopo, molto dopo si sono resi dell'inganno. È un passato che torna come un cerchio da sfamare, ma poi chissà!

Margherita Pisano 01/02/2021 - 21:58

--------------------------------------

Prosa o non prosa, il contenuto mi è piaciuto: anno zero, come azzeramento di una vita passata e valutazione di una realtà in corso che, mi sembra di capire, illusoriamente poco si discosta dal periodo precedente. Brava!

Afrodite T 01/02/2021 - 20:17

--------------------------------------

Scrittrice...ops!

Margherita Pisano 01/02/2021 - 20:08

--------------------------------------

Ernesto prima di tutto grazie per il tuo commento...che ho apprezzato.
Si, potrei dirti che per quanto riguarda da poesia a prosa questa tematica forse è più indicata, ma qui devo ammettere i miei limiti, in quanto non sono brava come scrittice, nel senso che mi viene più facile formularla come fosse poesia o almeno ci provo.
Qualcuno che non ricordo il nome diceva; se il tuo messaggio è arrivato anche solo ad una persona, hai fatto centro, per non mancare il senso! E qui sono in due. Sono davvero contenta!

Margherita Pisano 01/02/2021 - 20:00

--------------------------------------

Si, Margherita. Nulla da dire sulla tematica brillantemente espressa; nè potrei aggiungere qualcosa che possa confutare i principi cui ti riferisci. Vorrei solo chiederti: ma non ti sembra, come a me sembra, più adatta la prosa per questa tipologia di argomento?
Tu dirai NO.
Nel caso, come non detto!

Ernesto D’Onise 01/02/2021 - 18:05

--------------------------------------

Grazie di cuore Mirko...
Per le citazioni che apprezzo e condivido, per aver fatto centro! E ti rispondo così
"L'umiltà dello zero, si accontenta del fascino del non essere, del suo mistero vuoto, mentre i numeri si affannano per crescere e farsi notare. Cit.

"Nella circonferenza del cerchio inizio e fine fanno tutt'uno.
Eraclito


Margherita Pisano 01/02/2021 - 16:22

--------------------------------------

I Maori dicono qualcosa tipo Rivolgi il viso verso il sole, e le ombre cadranno alle tue spalle...perchè non puoi sfamare la tua fame di mistero "senza appoggiare la tua mano sulla sua mentre gli indichi con l'altra una stella" (David Grossman). E non puoi che percorrere quel tondo col "dito di Dio sulla spalla" (Charles Morgan).
Splendida, complimenti

Mirko D. Mastro(Poeta) 01/02/2021 - 05:32

--------------------------------------

Questa poesia alla prima lettura risulta grandiosa...
rifletto, metto a letto i bambini e torno. Promesso, con tutti i miei perchè

Mirko D. Mastro(Poeta) 31/01/2021 - 19:26

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?