Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



La libertà di amare

Hai fatto cose indifendibili
per quella libertà che non
hai mai avuto… ed ora che
è finalmente tua
non sai più cosa fartene ,
né con chi condividerla.
Anche la libertà ha il suo sapore,
il suo profumo
e soprattutto un cuore col
quale brindare….di sera
quando la sabbia conserva
ancora un po’ del calore
del sole al tramonto.


Share |


Poesia scritta il 09/03/2021 - 22:21
Da santa scardino
Letta n.893 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Grazie a te . I tuoi commenti mi aprono il cuore.

santa scardino 14/03/2021 - 10:33

--------------------------------------

Permettimi di ringraziarti Santa, in ogni angolo di cielo riesci a trovarci del positivo, questa poesia è un bacio veloce all'aperto infinite grazie Tonino

FADDA TONINO 14/03/2021 - 10:21

--------------------------------------

Io sono unica, ma non sola...e allora sentirò l'eternità.One moment in time(W. Houston). Con alcuni versi di questa meravigliosa canzone io ringrazio tutti coloro sono presenti su questa pagina con affetto.GRAZIE.

santa scardino 12/03/2021 - 14:45

--------------------------------------

È qualcosa che si riesce ad ottenere, dopo tantussime lotte, ma, quando sopraggiunge, sembra che non abbia più i moventi iniziali, perché la vita ha pensato a cambiare tanto il nistro modo di essere... Bella , malinconica e nostalgica.

Teresa Peluso 11/03/2021 - 16:50

--------------------------------------

Libertà è un termine che rappresenta un concetto molto alto.
Ma siamo davvero liberi o la nostra è soltanto un'illusione?
Cara Santa, in questa tua poesia mi sembra che tu abbia posto l'accento proprio su questo particolare aspetto del concetto di libertà che io, personalmente, ho molto apprezzato.

Afrodite T 11/03/2021 - 13:04

--------------------------------------

In questi tantissimo elogiabili versi, si sente però una punta di amarezza, stemperata nel finale. Lodi perpetue per un opera di valore per me.

Paolo Ciraolo 10/03/2021 - 19:09

--------------------------------------

Mi si consenta...diceva Berlusconi.
E lo dico anche io a proposito del concetto di libertà che ho condiviso tanto tempo fa in una sala teatrale dove si esibiva G. Gaber che ad un certo punto cominciò più o meno così (vado a memoria): la libertà non è star sopra ad un albero; non è neanche il volo di un gabbiano; libertà non è uno spazio libero. Libertà è partecipazione. Dietro la quale partecipazione c'è stato il potere di scelta a decidere prima di partecipare, potere che è l'elemento primario dell'azione libera.

Ernesto D’Onise 10/03/2021 - 17:36

--------------------------------------

La libertà varca i limiti, senza ostacoli non trova la propria identità: questo mi è venuto alla mente leggendo la tua poesia.

Anna Maria Foglia 10/03/2021 - 08:12

--------------------------------------

Un testo apprezzato molto.

Maria Luisa Bandiera 10/03/2021 - 08:12

--------------------------------------

Testo molto piaciuto. Santa...Complimenti

Salvatore Rastelli 10/03/2021 - 08:02

--------------------------------------

Sono d’accordo con Giuseppe che mi ha preceduto ed è stato esaustivo.

Ernesto D’Onise 09/03/2021 - 23:42

--------------------------------------

In questa lettura il lettore ne ricava una poesia molto toccante, espressiva ed introspettiva.
Eh sì, paradossamente la libertà puó fungere da prigione e di conseguenza diventa "luogo" meditativo.
Le immagini scorrono "libere" senza "tarpare" nulla, l'accostamento nella parte conclusiva dispone d'un "tocco" di calore e di sensibilità che peraltro si rifà sull'evocativo.
Complimenti, componimento di adeguata calibratura.

Giuseppe Scilipoti 09/03/2021 - 23:23

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?