Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Due ragazzi d’un tempo

Un fiocco fragile scende con la neve
sui ginepri, legge nella sua poesia
come sa e come può un ragazzo.
Sta sopra un albero il ragazzo, un altro
pronto a sputacchiare su chi passa
di sotto; poi pulisce le lenti degli occhiali.
Della neve coglie la discrezione, lei che
fa tutto in una notte e al mattino la ritrovi
come in quadro di Rimbaud:
Nient’altro che del bianco a cui badare.



(da “Dormo poco, e sogno anche meno” -10 marzo 2021, Mirko D. Mastro)



Share |


Poesia scritta il 11/03/2021 - 10:34
Da Mirko D. Mastro
Letta n.778 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Grazie

Mirko D. Mastro(Poeta) 13/03/2021 - 06:53

--------------------------------------

Trovi sempre il modo per comunicare i tuoi pensieri più profondi...questo è quasi un gioco...comunque da interpretare in senso lato! Stimolante Mirko,sei sempre avanti...

barbara tascone 12/03/2021 - 20:54

--------------------------------------

Come sempre particolare e soggetta ad interpretazione.

Teresa Peluso 11/03/2021 - 16:27

--------------------------------------

E un grazie va anche a te Giuseppe...col tuo cavallo e il suo amico asino mi hai strappato un sorriso in questo momento complicato qui in Piemonte

Mirko D. Mastro(Poeta) 11/03/2021 - 14:15

--------------------------------------

Antonio, ospitarti/vi è sempre un piacere

Mirko D. Mastro(Poeta) 11/03/2021 - 14:12

--------------------------------------

Grazie Mirko. Ernesto come potrei non darti ragione anche in virtù della parola ragazzi che penso sia appropriata per chi scrive poesie e poi per quel"serioso" che penso mi escluda da certe birichinate e poi ancora per il bravo poeta come tale mi consideri.Scherzi a parte spero di esserci chiariti e di mantenere intatta l'amicizia, tua e quella di tutti i meravigliosi autori del sito. Mi scuso com Mirko per avere occupato il suo spazio.

Antonio Girardi 11/03/2021 - 14:09

--------------------------------------

Grande Antonio, ti ho scoperto anche simpatico

Mirko D. Mastro(Poeta) 11/03/2021 - 13:51

--------------------------------------

Mirko pur nell'ermetismo è chiaro il tuo messaggio espresso con una poetica ineccepibile comè d'altronde nel tuo stile. Ti ringrazio per la stima tua e quella di Ernesto che è reciproca per ambedue. Forse è stato frainteso quello che ho scritto che non vogliono essere sputi sulle opere postate ma considerazioni puramente personali che non vogliono assolutamente inficiare la qualità. Quello che volevo dire riguardava uno sconfinamento dall'ambito poetico che questo sito penso si prefigge. Magari ho un po' esagerato pompando il commento e me ne scuso ma lungi da me l'idea di sputare da sopra l'albero, anche perché soffro di vertigini. Scherzi a parte confermo la mia stima e la qualità delle vostre opere che leggo e leggerò sempre molto volentieri. Ciao amici.

Antonio Girardi 11/03/2021 - 13:47

--------------------------------------

E certo che siamo due ragazzi ancora! Capaci di scrivere ottime poesie. E un po' monelli, almeno io.
Il mio amico è un poco serioso ancora.
Io mi sono stancato d'usare la matita di colore rosso e blu. Si rischia di cecarsi un occhio se ben appuntita.
Il cielo è azzurro soprattutto da sopra l'albero. Paolo direbbe che si è più vicini a Dio.
Mo' vedi che, se ci leggerà, mi darà ragione.

Ernesto D’Onise 11/03/2021 - 13:43

--------------------------------------

In proposito l'interpretazione di Ernesto l'ho trovata interessante nonchè in linea con la pubblicazione.
Direi che "Due ragazzi d'un tempo" dispone di un codice estetico tutto suo, atto a svelare significati che stanno dentro le immagini.
BRAVO!

Giuseppe Scilipoti 11/03/2021 - 13:18

--------------------------------------

Il brano per essere originale è originale, l'io lirico si mostra... monello, "pittorico" e lievemente surreale. Una poetica caratterizzata da un andamento guizzante.
Direi che il contenuto del costrutto ha elementi simbolici-allegorici che vanno ovviamente interpretati.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 11/03/2021 - 13:17

--------------------------------------

Ernesto, grazie per essermi venuto a trovare. Devo dirti che ho scritto questo testo dopo aver letto il tuo commento riferito a quel poeta che come te anch'io stimo. I due ragazzi d'un tempo siete voi...poeti capaci di badare a quel bianco

Mirko D. Mastro(Poeta) 11/03/2021 - 13:11

--------------------------------------

Ma lo sai Mirko che hai immaginato una cosa originale: di uomini che se ne stanno quieti su di un albero e poi all'improvviso sputacchiano sui passanti che sfortunatamente non si accorgono di lui, io ne conosco qualcuno.
Uno specialmente è una brava persona che stimo come poeta. Forse è meglio che invece di guardare in basso da lassù osservi il cielo. E' bello il cielo visto da sopra l'albero.

Ernesto D’Onise 11/03/2021 - 12:55

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?