Si trova in tutte le abitazioni,
di poveri, ricchi, servi e padroni,
spesso si compra in formato convenienza,
per timore di rimanere all'improvviso senza.
di poveri, ricchi, servi e padroni,
spesso si compra in formato convenienza,
per timore di rimanere all'improvviso senza.
Ha due o più veli di morbidezza,
evitare lo spreco è indice di saggezza,
giorno dopo giorno arriva a conclusione,
e occorre monitorarlo per evitare qualsivoglia imprecazione.
Ovviamente non entro nel merito della funzione,
non sarebbe segno di buona educazione,
ma un monito a tutti lo voglio fare,
è che la carta non si deve sprecare.
Un rotolo è come un conto corrente,
se finisce dovrai chiedere aiuto ad altra gente,
quindi mi raccomando che l'attenzione mai si perda,
per evitare di ritrovarsi nella merda.

Letta n.676 volte.
Voto: | su 7 votanti |
Commenti
Davvero comica






--------------------------------------
Hai ragione, la carta non si deve sprecare per non finire alla fine...nella merda
Ironica la chiusa. Poesia molto piaciuta



Ironica la chiusa. Poesia molto piaciuta




--------------------------------------
Una poesia dalla venatura comica e simpaticissima
Bravo, 5*



--------------------------------------
MENEGHINO...La poveretta (cartaigienica)fa un lavoro ingrato ma è nata per questo anche se a volte ci si sporca di ben altro affare.... Poesia gradevole spiritosa.
















--------------------------------------
Insomma, lei ha fatto tanto per non portare in chiusura la m..da e poi ha fatto di necessità virtù. Piacevole assai il tutto.
La saluto
La saluto



--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.