Ora che i giorni e le notti
si trascinano pigri
sferrando pugni
contro le ombre
del passato,
è tempo di melodie
nostalgiche
che come fili di lana
sferruzzati a caso
nelle trame larghe
delle inquietudini
di un'anima ribelle,
s'infrangono raminghe
fra flutti d'inedia.
E nel mentre
afferrano al volo
il guizzo caparbio
di pacati rimpianti
affardellati qui e là,
madre natura
dispensa intorno
colori e fragranze
che ondeggiano piano
nella quiete del vento
leggiadro di primavera.
si trascinano pigri
sferrando pugni
contro le ombre
del passato,
è tempo di melodie
nostalgiche
che come fili di lana
sferruzzati a caso
nelle trame larghe
delle inquietudini
di un'anima ribelle,
s'infrangono raminghe
fra flutti d'inedia.
E nel mentre
afferrano al volo
il guizzo caparbio
di pacati rimpianti
affardellati qui e là,
madre natura
dispensa intorno
colori e fragranze
che ondeggiano piano
nella quiete del vento
leggiadro di primavera.

Da Afrodite T
Letta n.829 volte.
Voto: | su 12 votanti |
Commenti
Grazie mille anche a te, Maria Angela per l'attenzione ed il commento.






--------------------------------------
Trovo che sia molto raccolta in bellissimi versi davvero intensi





--------------------------------------
Un ringraziamento anche a Mirko e a Graziella, per la loro costante presenza ed i sempre graditi apprezzamenti.






--------------------------------------
Ogni tanto basta fermarsi e rivedere un po' tutto...e allora la malinconia si fa sentire ,quando le stagioni si susseguono .Bei versi


--------------------------------------
"è tempo di melodie
nostalgiche
che come fili di lana
sferruzzati a caso
nelle trame larghe
delle inquietudini"
nostalgiche
che come fili di lana
sferruzzati a caso
nelle trame larghe
delle inquietudini"
splendidi versi, complimenti


--------------------------------------
Mille grazie anche a GiuliaRebecca per l'attenzione ed il gradito commento.





--------------------------------------
Spiccano i versi in raccoglimento e le immagini percettibili.
Ciao Afrodite

Ciao Afrodite



--------------------------------------
Ringrazio tantissimo Ralph per aver sottolineato aspetti, per me fondamentali, della poesia in generale, a cui personalmente mi piace dedicare molto tempo.





--------------------------------------
Trovo che la parola adatta per questa Opera sia accuratezza. Si nota l’attenzione allo stile. Si nota l’attenzione sulla scelta delle parole. Si nota nel contenuto la tendenza ad augurare il meglio per tutti gli esseri viventi.
Perciò ringrazio l’autrice e La saluto.
Perciò ringrazio l’autrice e La saluto.


--------------------------------------
Grazie di cuore anche a te, Maria Luisa, per il graditissimo commento.






--------------------------------------
Ho trovato questa poesia semplicemente splendida dall'inizio alla fine.
Brava,complimenti!
Brava,complimenti!



--------------------------------------
Grazie mille Santa, per aver letto e commentato. È giusto che ognuno interpreti in modo unico e personale ciò che legge.






--------------------------------------
L'incipit di questa bella poesia mi ha portato alla mente l'inizio della canzone di G. Paoli 'Sapore di sale'. La leggiadria non sta solo nella chiusa ma in tutti i suoi versi. Un saluto.






--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.