Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Come veli nella tempesta

Quale velo potrà mai
nascondere
quello sguardo coraggioso
che scavalca le montagne
del tuo paese!
Quale velo potrà mai togliere
la parola
che cerca
ossigeno e libertà.
L'ultimo aereo
sta partendo ...
gli uomini si aggrappano
alle sue ali
e tu
da
sola
dovrai combattere le tenebre...
Ma forse...questa volta
non sarai sola
Forse il mondo
ti sta guardando
Forse...


Share |


Poesia scritta il 21/08/2021 - 18:11
Da Barbara Tascone
Letta n.812 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


A tal proposito, la poesia pone le basi sull'esistenziale, che comunque riguarda anche gli uomini distaccati dal regime talebano.
Potente la parte centrale della poetica perché riflette sugli afgani aggrappati ai carrelli degli aerei in quanto aggrappati alla Vita.
Complimenti vivissimissimi per questa notevole poesia.
O:- )

Giuseppe Scilipoti 09/01/2022 - 13:12

--------------------------------------

Una poesia tempestata di dolore e di impotenza, con un "velo" (forse) di speranza nella chiusa.
L'autrice mostra empatia e un "velo" di personificazione, difatti i versi invitano a calarsi nei panni, o meglio nei burqa delle povere donne afgane, perché nascere donna in Afghanistan
rappresenta una sfortuna poiché comporta difficilissima esistenza, a cominciare dalle privazioni.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 09/01/2022 - 13:11

--------------------------------------

Un grazie sincero ad Antonietta e ad Antonio per le belle parole!

Barbara Tascone 27/08/2021 - 02:19

--------------------------------------

Versi stupendi che solo un animo attento e sensibile sa produrre.

Antonio Girardi 23/08/2021 - 12:03

--------------------------------------

Molto bella, struggente e coinvolgente questa lirica, straziante per il grido di dolore che si vorrebbe placare. Urliamo al mondo il nostro orrore davanti a questa tragedia che ci vede impotenti. Povero , popolo! Ma chi sta permettendo questa tragedia? Ci sarà un modo per fermarla! Ovviamente mi sono commossa! Grazie!

Antonietta Angela Bianco 23/08/2021 - 00:25

--------------------------------------

Ringrazio di cuore per questa condivisione gli amici poeti Ralph,Genoveffa,Mirko,Maria Luisa,Tonino e Afrodite! Buona serata a tutti

Barbara Tascone 22/08/2021 - 19:12

--------------------------------------

Complimenti Barbara, soprattutto per la delicatezza con cui hai saputo descrivere un vero dramma, che dovrebbe scuotere le coscienze di tutti noi che, in fondo, abbiamo avuto soltanto la fortuna di nascere altrove.

Afrodite T 22/08/2021 - 09:31

--------------------------------------

Non bastano le lacrime per questa sconfortante conclusione, e noi siamo qui impotenti, in questo momento non ne abbiamo proprio la capacità e possibilità di aiutarli, stiamo galleggiando per non affogare, dovremo salvare il salvabile se è possibile, una vera tristezza

FADDA TONINO 22/08/2021 - 08:57

--------------------------------------

Versi che abbracciano il dolore di quelle donne che cercano la fuga per la salvezza loro e dei loro bimbi dagli orrori di quel regime che preclude ogni libertà al popolo e soprattutto alle donne.

Maria Luisa Bandiera 22/08/2021 - 07:55

--------------------------------------

Posso vedervi entrambe sedute tu e Grazia, ognuna nel giardino segreto delle vostre menti e dei vostri cuori al velo del paralume sulla traccia di madri disperate che consegnano i loro bambini nelle mani di soldati stranieri con la preghiera di portarli in salvo lontano da lì, dove il dolore della separazione fa FORSE meno paura della vendetta dei miliziani islamici tornati al potere.

“L'ultimo aereo sta partendo ... gli uomini si aggrappano alle sue ali e tu da sola dovrai combattere le tenebre... Ma forse... questa volta non sarai sola”, versi incredibili


Mirko D. Mastro(Poeta) 22/08/2021 - 06:19

--------------------------------------

Il mondo osserva inerme, forse qualcosa farà, non sarà mai abbastanza per sanare le ferite di tante donne e bimbi innocenti e di un popolo che non ha il coraggio di far valere i propri diritti!

genoveffa genè frau 21/08/2021 - 22:17

--------------------------------------

Forse…
Ma tu e Grazia sicuramente siete due grandi…

Ralph Barbati 21/08/2021 - 19:42

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?