E ce ne torniamo a casa.
Ce ne andiamo come siamo venuti.
Ci portiamo un poco del tuo sole
sulla pelle ed un pò del tuo sale insieme alle telline, al rosso dei tramonti e l'azzurro delle tue acque cristalline.
Siamo venuti con un poco di speranza che tutto sia come prima.
E ce ne andiamo che forse ti rivedremo o forse no.
Ma abbiamo rubato un poco della tua saggezza e siamo più forti, ora.
(Fonte: Nazim Hikmet)
Ce ne andiamo come siamo venuti.
Ci portiamo un poco del tuo sole
sulla pelle ed un pò del tuo sale insieme alle telline, al rosso dei tramonti e l'azzurro delle tue acque cristalline.
Siamo venuti con un poco di speranza che tutto sia come prima.
E ce ne andiamo che forse ti rivedremo o forse no.
Ma abbiamo rubato un poco della tua saggezza e siamo più forti, ora.
(Fonte: Nazim Hikmet)

Letta n.729 volte.
Voto: | su 9 votanti |
Commenti
Versi meravigliosi. Grande Ernesto! 



--------------------------------------
Gentile Loris, ho letto tutte le tue poesie sul mare, tante davvero che non si riesce a concepire come il mare sia così ispiratore per chi come te ne coglie le varie sfumature. Saluto in te una colonna di OS. Grazie per il gradito commento. 



--------------------------------------
Grazie Mirko. Tu lo sai che leggo con piacere solo i grandi poeti e…Te.
T’aspettavo.

T’aspettavo.




--------------------------------------
… e un poco di sale… Naturalmente!


--------------------------------------
Bella veramente. E io tante ne ho scritte sul Mare! Mi piace quel “tornare con un poco di Sole è un poco di sale”.
I miei complimenti. Un saluto
I miei complimenti. Un saluto


--------------------------------------
"La vita è così forte che attraversa i muri per farsi vedere, la vita è così vera che sembra impossibile doverla lasciare, la vita è così grande che quando sarai sul punto di morire, pianterai un ulivo, convinto ancora di vederlo fiorire"
(Sogna ragazzo sogna del prof Vecchioni ispirata a Alla vita di Hikmet)
(Sogna ragazzo sogna del prof Vecchioni ispirata a Alla vita di Hikmet)
Complimenti per aver portato qui questo grande poeta


--------------------------------------
Aspetto ancora un poco qualcuno…
E poi me ne andrò da dove sono venuto
Tranquillo d’aver scoperto che chi attendo
Potrà dimostrarsi poeta o fannullone
Permaloso o serio
Di modo che io possa sciogliere il dubbio che non sia un ciarlatano… incomprensibile…
E poi me ne andrò da dove sono venuto
Tranquillo d’aver scoperto che chi attendo
Potrà dimostrarsi poeta o fannullone
Permaloso o serio
Di modo che io possa sciogliere il dubbio che non sia un ciarlatano… incomprensibile…


--------------------------------------
La fonte di questa poesia è un grandissimo poeta. Non paragonabile a nessuno. Come i suoi versi di cui voglio citare qualche stralcio per salutarvi e dirvi:
E me ne andrò da dove sono venuto.
Senza sapere se vi ho torturato
O se voi avete torturato me.
Ma al posto mio ci saranno le virgole
I punti e gli apostrofi a ricordarvi
Ch’era facile ritrovarli nella vostra mente
Me ne andrò da dove sono venuto
Sapiente della vostra gratitudine nascosta.
Arrivederci fratelli poeti o anime scriventi fieri
Di non avermi ascoltato mai.
E me ne andrò da dove sono venuto.
Senza sapere se vi ho torturato
O se voi avete torturato me.
Ma al posto mio ci saranno le virgole
I punti e gli apostrofi a ricordarvi
Ch’era facile ritrovarli nella vostra mente
Me ne andrò da dove sono venuto
Sapiente della vostra gratitudine nascosta.
Arrivederci fratelli poeti o anime scriventi fieri
Di non avermi ascoltato mai.


--------------------------------------
Grazie tante, Salvatore.


--------------------------------------
Stupendi versi emergono in questa tua poesia Ralph..ancora complimenti. 



--------------------------------------
Grazie gentile Tonino.0


--------------------------------------
Dolcissima baciata dal mare





--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.