Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

LA PECORINA

La voglia ti prende malandrina,
di scoprire cos'è questa pecorina,
potrebbe esser una posizione assunta,
che sia di piacere è solo presunta.


Potrebbe essere un diminutivo sbagliato,
su un quaderno scritto in modo errato,
riferendosi ad una tenera agnellina smarrita,
a Pasqua suo malgrado portata in gita.


Che sia o no un animale ha poca importanza,
dipende solo dalla singola circostanza,
fondamentale è che voi vi emozioniate,
sia a novanta gradi sia gustandola con le patate.



Share |


Poesia scritta il 26/12/2021 - 08:56
Da Meneghino Stornello
Letta n.976 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Ringrazio tutti per i forbiti commenti, per Giuseppe la pecorina sarda esiste, certo che esiste e sta bene con un bel piatto di CULUrgiones. Circa la diatriba sulla poesia del mese sono d'accordo con Righi, la mia sarebbe uno schiaffo a tutti i poemi presentati nel mese in corso compresa la carezza da lui pubblicata nel mese corrente il 5/12 che con il giusto accompagnamento potrebbe diventare il nuovo tormentone della prossima estate. La cantante Valeria Rossi con molto meno e con il suo 'Dammi 3 parole sole cuore amore' 20 anni fa sbancò i botteghini. Ah pardon! a scanso di equivoci chiedo anticipatamente scusa! Cari auguri a tutti.

Meneghino Stornello 28/12/2021 - 15:07

--------------------------------------

Simpatico...è sempre un piacere leggerti

Anna Cenni 28/12/2021 - 13:44

--------------------------------------

Riconosco originalità a questa Tua poesia...Poi personalmente, mi emoziona lasciare in vita l’agnello e credere che l’ingrediente segreto sia l’amore.

Piccolo Fiore 27/12/2021 - 20:52

--------------------------------------

Concordo con Righi.
E non me ne voglia l’autore, che tra l’altro leggo spesso.
Un saluto

Loris Marcato 27/12/2021 - 11:22

--------------------------------------

Non vorrei infierire....poesia del mese?
Sarebbe uno schiaffo a tutti i poemi meravigliosi che sono stati presentati. Chiedo scusa...

mario Righi 27/12/2021 - 09:53

--------------------------------------

STORNELLO... Non ho potuto fare a meno di commentare, delizioso il tuo parafrasare bisogna essere maliziosi ma un pò lo siamo tutti e la pecorina cotta o cruda soddisfa tutti i gusti, dal cosciotto al forno al formaggetto di pecora. In questo periodo per le feste come si fa a resistere "che mangiate"!!!La giuria penso ti premierà poesia del mese perchè è originale, fuori dalle solite menate del Natale.
Buon Anno Nuovo

mirella narducci 26/12/2021 - 17:20

--------------------------------------

Questa poesia non è da considersi un flop ma un... plop completo!
Questa poesia mi ha steso, la voglia malandrina dell'autore in questo caso è l'ispirazione. Meneghello Stornello ha l'abilità di contestualizzare la "pecorina", per di più senza ricorrere a linguaggi da locanda, mostrando invece una genialità tutta sua. Certamente lo snodo prende il lettore... alla sprovvista, l'autore sa come... padroneggiare i versi e... prendere posizione. La pecorina al forno resta comunque uno dei miei piatti preferiti. Idem con patate la... cough, cough, vabbé ci siamo capiti.
I miei complimenti, il componimento merita di essere messo lì, emh...tra i big nella Sezione Poesia del mese di dicembre.
Buon Natale, e buon Santo Stefano.
PS. Esiste la pecorina sarda? Spero che l'autore mi possa illuminare...

Giuseppe Scilipoti 26/12/2021 - 14:28

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?