Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



SOLO LA POESIA

Solo La Poesia


Rumori...
chiasso, frastuoni
dai bassifondi
d’un vuoto prepotente
e degradato
che serpeggia
nel presente
con la sua tossicità


Guerre, stragi,
violenze d’ogni sorta
ci lasciano in un buio
sconcertante


Solo la Poesia
rinfranca l’anima,
che vola libera,
senza catene,
negli spazi sconfinati
della fantasia,
vestendo di damasco
le sue ali


Solo la Musica
danza
con l’armonia
dei sensi,
ancora limpidi,
malgrado...


28.5.22


MUSICA E POESIA
(aforisma)


Musica e Poesia sono alimenti fondamentali per il nutrimento dell’anima.



Marina Assanti


Sulle note di
Follow the midnight sun
Maggie Reilly



Share |


Poesia scritta il 08/06/2022 - 07:41
Da Marina Assanti
Letta n.556 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Concordo totalmente con quanto scrivi, Alex, grazie per avermi letta

Marina Assanti 09/06/2022 - 17:28

--------------------------------------

Poesia e musica, un connubio artistico che non può lasciarmi indifferente. Dove mancano queste arti, c'è tristezza e desolazione, per non dire assenza di sentimenti.

Alex Sandrini 09/06/2022 - 16:16

--------------------------------------

Poesia è Magia, infatti,
avevo scritto anni fa,
carissima Mary Tenerezza.
Grazie di cuore, cara

Marina Assanti 08/06/2022 - 21:35

--------------------------------------

Eh si brava, la musica e la poesia sono un mix perfetto, rilassano, addolciscono, donano magia!

Mary L 08/06/2022 - 21:21

--------------------------------------

Mi hai lasciato una poesia a commento di un aforisma... Mirko, sei fantastico!
Follow the midnight sun...
Grazie di cuore, sempre

Marina Assanti 08/06/2022 - 17:21

--------------------------------------

Tonino, la tua presenza è sempre preziosa, commovente.
Grazie di cuore, con affetto,
Marina

Marina Assanti 08/06/2022 - 17:19

--------------------------------------

"Molti si voltarono per vedere la luce
chiedendosi se domani avrebbero saputo
come chiamare
la neve che cade dolcemente" (Seguire il sole di mezzanotte)
...puoi chiamarla musica, poesia

Mirko D. Mastro 08/06/2022 - 15:37

--------------------------------------

In te come in un sogno abita l'amore dell'avvenire con stima Tonino

FADDA TONINO 08/06/2022 - 15:37

--------------------------------------

Grazie infinite, Maria Luisa,
molto accurato il tuo apprezzato commento! A rileggerti

Marina Assanti 08/06/2022 - 15:01

--------------------------------------

Che magnifico commento, Mirko.
Grazie, grazie di cuore...
un carissimo saluto, poeta dell'anima

Marina Assanti 08/06/2022 - 14:59

--------------------------------------

Poesia che nel suo scorrere porta purtroppo a tristi realtà attuali d'oggi ma distaccandosi successivamente troviamo riscontri tra i voli di fantasia dei poeti che attraverso il loro verseggiare sanno creare momenti armoniosi da trasmettere al lettore.

Maria Luisa Bandiera 08/06/2022 - 14:40

--------------------------------------

Poesia in 4 strofe delle quali ognuna ha qualcosa da dirci: la prima ottava in versi liberi mi ha ricordato l'atmosfera de Les fleurs du mal, la quartina è ahinoi d'attualità; nella seconda ottava la musica è "vestendo di damasco le sue ali". E nella sestina conclusiva... che chiusa!
Per l'aforisma, torno dopo...

Mirko D. Mastro 08/06/2022 - 14:25

--------------------------------------

Sono d'accordissimo con te Anna cara,
sorella di poesia,ci capiamo al volo!
Un grazie di cuore per esserci sempre!

Marina Assanti 08/06/2022 - 14:09

--------------------------------------

Solo la musica e la poesia possono elevare l'anima e dove c'è bassezza di ingegno e cuore loro non esistono!! Dolcissima come sempre!!
Stupendamente.. poesia!!!

Anna Cenni 08/06/2022 - 13:50

--------------------------------------

Caro Gianny,
un commento così bello, da un poeta
del tuo spessore, mi fa un enorme piacere.
Grazie di cuore, un abbraccio a te,
con stima,
Marina

Marina Assanti 08/06/2022 - 13:30

--------------------------------------

Hai ragione. Solo la Poesia ci eleva al di sopra delle umane bassezze, per ridarci armonia e musicalità. Splendida lirica poeticamente di ottimo livello. Bravissima Marina. Ciao un abbraccio

Gianny Mirra 08/06/2022 - 13:14

--------------------------------------

Grazie di cuore Jean per l'apprezzatissimo quanto gradito, istruttivo commento.
Ecco perché musica e poesia per me vanno insieme come sorelle gemelle, basterebbe l'accompagnarsi con uno strumento semplice, povero di sonorità.
La musica antica ha una tessitura semplice, non esisteva l'armonia, né la polifonia, che nasce intorno all'epoca rinascimentale, tante volte la melodia
era improvvisata e tramandata oralmente.
Il testo, quel che era, specie nella musica profana, era accompagnato da danze e tamburelli, che accentuavano il ritmo.
Ho divagato come sempre, ma grazie infinite,gentilissimo Jean

Marina Assanti 08/06/2022 - 12:57

--------------------------------------

Poesia e musica e si può immaginare un testo sentendo musica e da un testo comporre. La poesia e il suo nome d'origine "Poiesis" dal greco vuol dire: "significa propriamente il fare dal nulla (Plat., Symp., 205, b), appare la prima volta in Erodoto col senso di "creazione poetica" (ii, 82)." Ve lo riporto così come da dizionario. In definitiva poesia vuol dire "arte della creazione" e nascendo come versi da essere suonati con la cetra... di là tutta la sua storia e il perché della metrica che dava musicalità al verso. Perfetta questa sintonia di poesia e musica carissima Marina!

Jean C. G. 08/06/2022 - 12:18

--------------------------------------

Grazie d cuore per il raffinato commento,
Mario. Gentilissimo

Marina Assanti 08/06/2022 - 11:02

--------------------------------------

Raffinata poesia che denota un animo poetico. Sempre brava ed armoniosa.

mario Righi 08/06/2022 - 10:47

--------------------------------------

Concordo con quanto affermi, tutto vero.
Grazie mille per il tuo intervento!

Marina Assanti 08/06/2022 - 10:27

--------------------------------------

Assolutamente vero! L'arte nobilita l'uomo che di umano ha sempre meno.

michele gentile 08/06/2022 - 09:58

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?