Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Nel deserto una gazzella

Trascinato nel deserto della solitudine
il modo di scomparire a tentoni cercavi.
Ecco nell'oasi della disperazione
una gazzella a offrire conforto.
Anche lei è alla ricerca d'amore
ciò che ha non le basta, vuole di più,
desidera ciò che non ha mai avuto.
Eccitazione proibita serpeggia
pulsano vene, batte forte il cuore
desideri insoddisfatti reclamano
gusto dolce del tradimento è...
Ora e subito da soddisfare.
Non più deserto, oasi d'amore,
trasgredire solo importa seppur
fango venga scagliato altrove
da una gazzella smarrita.
Ma...
Tutto presto finisce
se non si trova
l'oggetto del vero desiderio
e...quanto più sarà desiderato
più impietoso sarà lo smacco.
E poi...
Come bolla di sapone svanisce
un leggero soffio e puff...
Intanto dall'altra parte del mondo
un bisonte nero ignavo sbuffa,
sbuffa annoiato nel suo talamo.


Share |


Poesia scritta il 16/07/2022 - 18:01
Da genoveffa genè frau
Letta n.696 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


E' una poesia forte e profonda come è nel tuo stile. Molto brava. Ciao e grazie.

santa scardino 17/07/2022 - 20:11

--------------------------------------

Ringrazio gli autori che gentilmente hanno letto e commentato, buona domenica a tutti.

genoveffa genè frau 17/07/2022 - 18:17

--------------------------------------

Una metafora, quella della gazzella, che fa trasparire sentimenti, passioni non appagati e percorsi alla ricerca di soddisfazioni e rivalse, tipiche del genere umano. Molto piaciuta, complimenti

Francesco Scolaro 17/07/2022 - 10:05

--------------------------------------

Apprezzata molto..la gazzella!!

Anna Cenni 17/07/2022 - 08:43

--------------------------------------

Piaciuta e apprezzata

Maria Luisa Bandiera 17/07/2022 - 08:10

--------------------------------------

Il Wakan Tanka o Grande Spirito o bisonte ci invia continuamente messaggi per aiutarci a ritrovare la corretta via, per ritornare a vivere in armonia con la madre terra e con l’Universo intero.
Gli antichi popoli che composero i Veda, poi, avevano la gazzella come simbolo del dio del vento Vayu.
Complimenti

Mirko D. Mastro 17/07/2022 - 08:02

--------------------------------------

Questo è un dipinto interiore della vita e delle sue impercettibili vie che danno vita a quel fiume di emozioni che divengono celate agli occhi di chi non ha cuore. Tu riesci nel tuo complesso mondo poetico a lasciare che la verità della tua anima venga fuori con prepotenza...

Jean C. G. 16/07/2022 - 23:09

--------------------------------------

5* tutte per la gazzella ;)

Marina Assanti 16/07/2022 - 19:32

--------------------------------------

Poesia di notevolissimo spessore.
Molto apprezzato questo tuo armonioso poetare Genè, davvero bravissima.
Complimenti!
Un caro e affettuoso saluto,
Marina

Marina Assanti 16/07/2022 - 19:30

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?