Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La pazienza è la cap...
Alba...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La notte del dubbio.

Aveva una ruga profonda
sulla fronte, mentre dimenticava
il suo nome.
Sulla collina
pioveva la tristezza
di non sapere, dove andare
coi piedi scalzi
all'imbrunire.
Lenta calò la notte
sul dubbio
di cose da fare
o lasciare incompiute.
Scivolò a terra
mentre non rimaneva altro
che scolarsi un sogno
verso l'avvenire.


Share |


Poesia scritta il 03/09/2022 - 12:07
Da Anna Cenni
Letta n.704 volte.
Voto:
su 10 votanti


Commenti


Grazie mille Alessia, buonaserata!!

Anna Cenni 07/09/2022 - 23:27

--------------------------------------

Particolarmente espressiva...
L'incertezza, l'angoscia, fino all' immancabile speranza.
"Scolarsi un sogno ", che bella espressione!

Alessia Torres 07/09/2022 - 23:20

--------------------------------------

Grazie mille Antonio e a Francesco!!

Anna Cenni 07/09/2022 - 15:52

--------------------------------------

La notte e la via oscura, rende impervio anche il decidere, il risplendere del nuovo sole lo scopre e si saprà. Anche in tarda età si capisce con codici diversi, più bambini

Antonio GARGANESE 07/09/2022 - 15:45

--------------------------------------

Il decilo della mente è triste, è una condizione che nessuno vuol vivere. Tu hai saputo, con classe poetica, descrivere le conseguenze- Molto bella, ciao

Francesco Scolaro 06/09/2022 - 11:35

--------------------------------------

Tanti e tanti..grazie a te Santa!!

Anna Cenni 05/09/2022 - 23:12

--------------------------------------

Originale,particolare e perfetta nel tuo stile,molto bella. Ciao Anna

santa scardino 05/09/2022 - 22:07

--------------------------------------

Grazie molte, cara MariaAngela!!

Anna Cenni 05/09/2022 - 15:34

--------------------------------------

Ci vuole sempre un sogno da portarsi dietro. Molto piaciuta. Complimenti

MARIA ANGELA CAROSIA 05/09/2022 - 15:10

--------------------------------------

Grazie mille Mariella, ne son felice!!

Anna Cenni 04/09/2022 - 21:40

--------------------------------------

È lo stile che preferisco. Mi piace!

Mariella Volpari 04/09/2022 - 21:31

--------------------------------------

Salvatore grazie tantissime, buona domenica!!

Anna Cenni 04/09/2022 - 16:39

--------------------------------------

Notevole la tua poesia Anna.
Complimenti. Buona domenica

Salvatore Rastelli 04/09/2022 - 15:47

--------------------------------------

Si Jean, terribile, terribile!! Grazie di essere passato!!

Anna Cenni 03/09/2022 - 22:14

--------------------------------------

L'oblio della mente è il nostro peggior incubo...

Jean Charles G. 03/09/2022 - 22:11

--------------------------------------

Grazie di cuore Aquila della notte!!

Anna Cenni 03/09/2022 - 21:24

--------------------------------------

Triste più di ogni altra sventura, è il lento declinare dell'intelligenza nell'ultima stagione della vita.
Bellissimo l'omaggio di questa poesia a chi mesto ammaina la bandiera.

Aquila Della Notte 03/09/2022 - 21:21

--------------------------------------

Grazie caro zioFrank!! Auguriamoci di star sempre bene, sopratutto lucidi finché potremo, ma adesso è ancora presto!!

Anna Cenni 03/09/2022 - 19:53

--------------------------------------

Sarebbe un peccato per noi scrittori perdere la lucidità.
Brava Annina sai sempre trovare lo spunto per trovare il tasto giusto.
Ogni volta e un piacere leggerti.

Zio Frank Storie del gufo 03/09/2022 - 19:31

--------------------------------------

Davvero... concordo totalmente.
E grazie per il tuo commento.
Un abbraccio

Marina Assanti 03/09/2022 - 18:04

--------------------------------------

Grazie carissima Marina,senza lucidità cosa siamo? Un abbraccio.

Anna Cenni 03/09/2022 - 17:41

--------------------------------------

E' terribile, sì, terribile.
La vecchiaia, una malattia... la nostra
mente, la nostra lucidità è tutto.
Complimenti, poetessa cara, sempre sensibilissima

Marina Assanti 03/09/2022 - 17:23

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?