Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Waka

bel fior di pesco -
messaggi tra petali
stupore rosa


seme dal grosso pesce
pesca battezza l'uomo



Share |


Poesia scritta il 16/06/2023 - 15:40
Da Laura Lapietra
Letta n.533 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Ciao Antonio, ti ringrazio tantissimo per aver apprezzato la mia composizione, credo che risulti un po' ermetica dal fatto che magari non tutti conoscano la storia che racconta questo waka,prenderó in considerazione di essere più fruibile nelle prossime composizioni.

Laura Lapietra 17/06/2023 - 16:42

--------------------------------------

Ti ringrazio tantissimo Maria Luisa, ho trovato parecchio interessante questa leggenda tant'è che ne ho fatto un waka (Tanka).

Laura Lapietra 17/06/2023 - 16:36

--------------------------------------

Ciao Laura. Il non detto che deve avere uno haiku piuttosto che una tanka o waka deve essere" abbastanza" fruibile dal lettore
In questa tua peraltro corretta il messaggio è molto ermetico. Ciò non toglie comunque la sua bellezza. Ciao e a presto.

Antonio Girardi 17/06/2023 - 15:27

--------------------------------------

Ciao Laura. Il non detto che deve avere uno haiku piuttosto che una tanka o waka deve essere" abbastanza" fruibile dal lettore
In questa tua peraltro corretta il messaggio è molto ermetico. Ciò non toglie comunque la sua bellezza. Ciao e a presto.

Antonio Girardi 17/06/2023 - 15:27

--------------------------------------

Dopo la tua spiegazione è molto chiara la piccola poesia (o meglio la tanka).
Anch'io non conoscevo la leggenda.

Maria Luisa Bandiera 17/06/2023 - 08:37

--------------------------------------

Ognuno ha una sua chiave di lettura.... comunque grazie tante carissima Laura Lapietra per la spiegazione

MARIA ANGELA CAROSIA 17/06/2023 - 01:15

--------------------------------------

Carissima Maria Angela Carosia, innanzitutto ti ringrazio tantissimo di cuore per aver apprezzato la mia composizione ma mi sento in dovere di correggere la tua interpretazione, il mio waka nei primi tre versi vuol raccontare il significato del fiore di pesco, ogni colore bianco rosso o rosa ha un significato preciso, leggendo la sua storia scopriamo che tra i suoi petali si nasconde più di un messaggio in base al colore, inoltre in Occidente è sinonimo di rinascita e forza, in Cina è simbolo dell'immortalità, in Giappone rappresenta la fedeltà e in Egitto è associato al silenzio. Negli ultimi due versi racconto la leggenda di un vecchio pescatore che un giorno riuscì a catturare un pesce di grandi dimensioni. Una volta tornato a casa, trovò nello stomaco dell’animale uno strano nocciolo che non aveva mai visto prima e decise di piantarlo nel suo giardino. Il seme divenne un albero dai magnifici fiori rosa e l’uomo chiamò pesca il primo frutto poiché la pianta era nata da un nocciolo pescato dal mare,ecco perché ho scritto pesca battezza l'uomo.

Laura Lapietra 16/06/2023 - 23:40

--------------------------------------

Il pesco che muore, mentre battezza l'uomo. Molto apprezzato. Complimenti di cuore

MARIA ANGELA CAROSIA 16/06/2023 - 20:59

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?