Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

C'è bisogno di te - Signore

Di tanto in tanto
butto lo sguardo
al cielo.
Avrei così tanto da domandare
Padre.


Sono giorni di cristallo - i nostri.
Giorni -
dove chi dovrebbe essere
d’esempio
ha perso la ragione.
Un naviglio senza vento - il mondo
nell’oscurità del cuore.


E tu che da lassù – ci osservi -
non dai risposte
e lasci
che il mondo
si frantumi - in mille pezzi.


La tua luce -
non ti chiedo tanto Padre
La tua luce –
a rischiarare chi quel senno
potrebbe per amore tuo cristiano
ritrovare.



Share |


Poesia scritta il 30/08/2014 - 21:29
Da Claretta Frau
Letta n.1426 volte.
Voto:
su 10 votanti


Commenti


Il Signore non costringe nessuno al suo divino amore... l'uomo diverrà sempre più cattivo, e assetato di potere.... Dobbiamo pregare Dio che ci dia la forza di resistere davanti a tanta malvagità! Complimenti Claretta..

Lory C. 01/09/2014 - 00:04

--------------------------------------

C'è bisogno di Te, Signore... una poesia che bussa amore puro per dare un volto sereno al mondo...

Rocco Michele LETTINI 31/08/2014 - 09:58

--------------------------------------

Sì, Claretta. Condivido. Sono tempi pesti e bui. Mai come adesso c'è bisogno della SUA LUCE. Grazie per questi sentiti, sofferti versi che ci hai donato. Mi unisco anch'io alla tua supplica. Sensibile e sempre attenta, ti auguro, nonostante tutto, una notte serena, Marina

Marina Assanti 31/08/2014 - 00:43

--------------------------------------

Che le tue parole vengano ascoltate ,siamo nelle SUE mani,l'uomo ormai sta distruggendo se stesso,una nave senza ritorno,argomento piu' che attuale per una profonda riflessione.COMPLIMENTI CLARETTA

genoveffa 2 frau 31/08/2014 - 00:29

--------------------------------------

supplica accorata alla quale mi unisco,
Claretta.
Versi che vengono da un cuore desideroso di giustizia e pace.
Eppure Dio, benchè spesso sembra che lo cerchiamo come andando a tastoni,
in effetti non è tanto lontano da ciascuno di noi.
Di risposte ce ne sono, basta solo cercarle leggendo le pagine della Sua parola.
Grazie per questa tua Poesia che rispecchia i sentimenti di tante persone, specie in questo periodo così buio della storia umana.
A rileggerti presto.
Un abbraccio,
Giuseppe.

Giuseppe Aiello 31/08/2014 - 00:19

--------------------------------------

Purtroppo, la sua luce l'abbiamo, ma siamo attratti maggiormente dalla falso splendore della realtà, dall'arrivismo, dalle ingiustizie, pur sapendo che tutto lasceremo irrimediabilmente.
Condivido il tuo pensiero!

Salvatore Linguanti 31/08/2014 - 00:15

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?