Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Cuntintam'ni!

Sobbra 'shta Terra no' nci shta nisciunu
ca no' ssi lagna ti li 'uai ca teni;
ci pi 'na cosa, ci pi 'n'atra, ognunu
no' ssi la pigghja ccussì comu veni.


Ci viti, nci shta sempri quarchitunu
ca voli vviviri e no' vvoli peni,
senza cu si rivolgi allu Patrunu
ca pó, ti nui, fa' cuddu ca riteni.


Surtantu Diu risorvi 'shta cushtioni.
Sicondu tuttu cuddu ca facimu,
a ognunu 'ssegna giushta ' na pursioni.


"Cuntintam'ni t'li mali ca tinimu
e suppurtamu cu rassignazzioni,
cá shtannu mali ca nu' no' ssapimu!".


Traduzione:
Contentiamoci!


Su questa Terra non c'è nessuno
che non si lagni dei guai che tiene;
chi per una cosa, chi per un'altra, ognuno
non se la prende così come viene.


Se vedi, c'è sempre qualcheduno
che vuole vivere e non vuole pene,
senza che si rivolga al Padrone
che può, di noi, far quello che ritiene.


Soltanto Dio risolve questa questione.
Secondo tutto quello che facciamo,
a ognuno assegna giusta una porzione.


"Contentiamoci dei mali che teniamo
e sopportiamo con rassegnazione,
ché stanno mali che noi non sappiamo!".


Sonetto classico in vernacolo sanvitese con
relativa traduzione. Schema: ABAB/ABAB, CDC/DCD.



Share |


Poesia scritta il 20/09/2014 - 20:27
Da Giuseppe Vita
Letta n.1643 volte.
Voto:
su 9 votanti


Commenti


Versi davvero saggi e riflessivi i tuoi, Giuseppe! Bravissimo e attuale come sempre, buona giornata!

Chiara B. 22/09/2014 - 13:43

--------------------------------------

"Contentiamoci dei mali che teniamo
e sopportiamo con rassegnazione,
ché stanno mali che noi non sappiamo!".
Lo dico sempre caro Giuseppe...
Condivido ogni tua parola.
Bravo!!! Intanto... ti mando un sorriso

Paola Collura 22/09/2014 - 09:55

--------------------------------------

NEssuno vorrebbe le pene che vengono assegnate,hai visto bene GIUSEPPE,complimenti,magnifico verseggio

genoveffa 2 frau 22/09/2014 - 00:03

--------------------------------------

Versi di una delicatezza unica! Complimenti GiuseppeV.

Lory C. 21/09/2014 - 16:25

--------------------------------------

E' vero, Giuseppe, ci stanno mali che neanche sappiamo e aggiungerei, come dice un detto, che il peggio non è mai morto. Certo, capire il perché del diverso peso della sofferenza, non ci è facile, ma credo che tutto torni, alla fine.
Molto bella Giuseppe!

Salvatore Linguanti 21/09/2014 - 13:44

--------------------------------------

Quanto sei saggio, Giuseppe. Condivido tutto quanto dici in questo tuo splendido, impeccabile sonetto.
Serena domenica, Marina!

Marina Assanti 21/09/2014 - 13:09

--------------------------------------

Bravissimo, mi sei piaciuto e non poteva essere altrimenti.

Ugo Mastrogiovanni 21/09/2014 - 13:02

--------------------------------------

Un sonetto diligentemente forgiato... coronato da una terzina di chiusa encomiabile... veraaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...

Rocco Michele LETTINI 21/09/2014 - 12:12

--------------------------------------

CIAO, Salvatore Alvaro. Sono sempre tanto contenta di vederti insieme a noi la domenica...e di buon umore. Una buona giornata anche a TE. Vera

Vera Lezzi 21/09/2014 - 10:34

--------------------------------------

Può una poesia in dialetto non essere estremamente saggia?...Se poi, a scriverla, è un certo Giuseppe Vita, la profondità, ben lo sappiamo, è assicurata. Grazie per il dono e Buona domenica! Vera

Vera Lezzi 21/09/2014 - 10:31

--------------------------------------

bella Peppe , però se uno è BRUTTO , ANTIPATICO , e SENZA un soldo in tasca,
e poi infine trova pure MOGLIE , permetti che se si lamenta, non ha tutti i torti?
ciao PEPPE , bellissima

salvatore alvaro 21/09/2014 - 08:58

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?