sentu sobbra lu cuscinu
quarche cosa ca camina
e mi faci ddiscità'.
Vetu ca no' nci shta nienti
e ddurmescu n'atra vota,
ma 'nu pisu propria 'n piettu
no' mi faci rispirà'.
"Laurieddu, laurieddu,
fammi dòrmi e ripusà';
ci ti llevu lu cappieddu
no' llu sa' cce m'hata dà'!
M'hata dà' cce dicu iu
ci tu vuè lu cuppulinu,
'nu pitaru chjnu chjnu
ti brillanti a quantità!".
E 'na sera mi vo corcu.
fazzu finta ca shto dormu
e po', senza cu mi ssormu,
'uantu iddu e lu torcu.
Sentu tannu 'nu lamientu,
chianci comu 'nu piccinnu,
ma mi pigghja 'nu spavientu
e lu lassu poi scappà'.
"Laurieddu ti la mamma,
muni t'hagghiu canusciutu;
ieri appena ti do' anni
quannu tuni ti n'ha' sciutu!
Mu' no' ti ni sciri cchiuni,
shtatti cu la mamma tova
ca è rimashta sola sola
e no' ssapi cce hava ffà'!
Laurieddu, laurieddu,
ieri propria ccussì bbeddu,
beddu comu 'nu piruddu
ca no' ti pozzu scurdà'!".
Non inserisco traduzione per insufficienza di caratteri e do spiegazioni:
Questa poesia in dialetto sanvitese a mo' di filastrocca si ispira ad una vecchia tradizione locale. Il Laurieddu è lo spirito folletto che di notte molesta chi dorme. Si narra che, se gli viene sottratto il berretto, possa esaudire qualunque desiderio, per riaverlo. Qui parla una madre che ha perso il proprio figlioletto. Riconosce nel Laurieddu il suo bambino che ha perduto quando aveva appena due anni, per cui lo prega di rimanere con la mamma (lei) che'è rimasta sola. È il dolore materno che non passa mai!
Poesia scritta il 25/09/2014 - 10:47Voto: | su 8 votanti |
Buona serata Giuseppe,

Chiara B.
26/09/2014 - 18:03 Ci posso provare a cantarla ma sottovoce... perchè sono stonatissima!
A parte questo, mi verrebbe un nodo alla gola... è una sofferenza costante aver perso un figlio...

Paola Collura
26/09/2014 - 13:59 Complimenti, Giuseppe, è un vero piacere leggerti.
Un caro saluto, Marina!
Marina Assanti
26/09/2014 - 12:08
Vera
Vera Lezzi
26/09/2014 - 11:40 i tuoi scritti pieni di sentimenti.
Siano esse poesie o canzoni
il risultato è...
poeticamente "Eccezzionale".
Il mio elogio a sì tanta bravura.
Ciao Giuseppe.
Mario Bruno Ciancia
26/09/2014 - 11:34
Giuseppe Vita
26/09/2014 - 09:00 Molto bella Giuseppe, buona giornata!
Salvatore Linguanti
26/09/2014 - 08:31

genoveffa 2 frau
26/09/2014 - 08:20

Rocco Michele LETTINI
26/09/2014 - 07:32



