Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Bisogno di tener...
Il silenzio...
Due amori...
Rivierasco...
Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Li cunti t'la nonna

Scurdari no' mi pozzu li serati
ti 'nviernu, quannu 'ncora era vagnoni.
Ni shtammu tutti 'nziemi ddà 'ssittati
'nturnu allu fuecu t'nu caminu a lliòni.


La nonna ni faceva fa' risati!
Cuntava tanta cunti cu passioni,
fatti t'la terra ddo' nu' èrumu nati
e shtammu tutti ddà in cunversazzioni.


Quant'era bbellu! Quanta maraviglia!
Cantammu li canzoni ti 'na vota,
si dava quarche gnuttu alla buttiglia


e la famiglia shtava accota accota.
Cunti e canzoni no' ni shtannu cchiuni.
È la televisioni ca shta muni!


Traduzione:
I racconti della nonna


Dimenticar non posso le serate
d'inverno, quando ancora ero ragazzo.
Stavamo tutti insieme là seduti
intorno al fuoco d'un camino a legna.


La nonna ci faceva far risate!
Raccontava tanti racconti con passione,
fatti della terra dov'eravamo nati
e stavamo tutti là in conversazione.


Quant'era bello! Quanta meraviglia!
Cantavamo le canzoni di una volta,
si dava qualche sorso alla bottiglia


e la famiglia stava tutta raccolta.
Racconti e canzoni non ci son più.
È la televisione che sta adesso!


Sonetto in vernacolo sanvitese con relativa traduzione. Schema: ABAB/ABAB, CDC/DEE.



Share |


Poesia scritta il 01/10/2014 - 13:14
Da Giuseppe Vita
Letta n.2136 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Sempre graditissimo e attraente il tuo poetare.

Ugo Mastrogiovanni 02/10/2014 - 11:40

--------------------------------------

Ne approfitto per fare gli auguri a tutti i nonni,preziose presenze del nostro vivere!Poi mi hai fatto tornare indietro con bellissimi ricordi,di quando ero bambina e ascoltavo incantata i racconti dei miei cari,e ancora adesso li sento sempre vicini...ciao!

Anna Rossi 02/10/2014 - 04:50

--------------------------------------

bellissimo ricordo d'una terra che
più non è così come le nonne d'un
sud Italia silente e addormentato accanto ad un
camino nelle sere in cui luce non v'era
complimenti Giancarlo G.

giancarlo gravili 01/10/2014 - 21:58

--------------------------------------

Nostalgia dei bei tempi andati ... io sono arrivata che c'era già la televisione, ma con mia nonna ho avuto un rapporto intenso e meraviglioso.
Sempre profondo, Giuseppe, molto apprezzato anche questo tuo sonetto.
Un cordiale saluto,
Marina

Marina Assanti 01/10/2014 - 20:20

--------------------------------------

Hai riportato alla mia mente, ridandle i colori di allora, i ricordi ormai sbiaditi della mia infanzia.
Grazie Giuseppe.

Mario Bruno Ciancia 01/10/2014 - 20:10

--------------------------------------

Molto bella e molto nostalgica dei tempi che furono...
Mi hai portato alla mente la figura di mia nonna Anna, grazie!
Ciao
Aurelio

Aurelio Zucchi 01/10/2014 - 18:39

--------------------------------------

L'avevo sulle labbra fin dall'inizio, il tuo finale: altro che televisione era quella! Vita in diretta, davvero! Buona serata...attuale, nonostante tutto! Vera

Vera Lezzi 01/10/2014 - 18:20

--------------------------------------

Infatti, Salvatore, io l'ho inviata oggi per domani; se l'avessi fatto domani forse la festa dei nonni non l'avrebbe vista pubblicata. Grazie a te ed agli altri amici commentatori. Un saluto!

Giuseppe Vita 01/10/2014 - 17:49

--------------------------------------

ciao Peppe, mi hai ricordato i miei nonni ,grazie , domani è la Festa dei nonni pure!!! ciao

salvatore alvaro 01/10/2014 - 17:28

--------------------------------------

Giuseppe è sempre un piacere leggerti io le canto mentre le leggo,bravissimo i racconti della nonna era un piacere ascoltarli,si viveva la famiglia che ora è stata sostituita dalla tecnologia,un saluto

genoveffa 2 frau 01/10/2014 - 17:08

--------------------------------------

E CHI LI DIMENTICA QUELLE SERE... PIACEVOLE SONETTO

Rocco Michele LETTINI 01/10/2014 - 15:53

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?