Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Il cielo guarda, non si curva su di me

Un nuovo viaggio ha inizio,
sa di lastre di ghiaccio
e luce bianca
di innumerevoli lune.


Chiudo gli occhi
per stare sveglia. E' inverno qui.


Tolgo le scarpe,
un colpo di forbici
taglio i capelli:
non mi servono,
inutile zavorra.


Posso camminare, adesso,
a piedi nudi,
bere con le mani.


Il cielo guarda,
ma non si curva su di me,
quasi sfugge
e si allontana



Share |


Poesia scritta il 04/10/2014 - 22:37
Da Anna Celi
Letta n.1707 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Grazie di cuore Aurelio. Un commento davvero prezioso e graditissimo. Un caro saluto. Anna

Anna Celi 06/10/2014 - 15:31

--------------------------------------

Levo una e a sentinaella. Chiedo scusa.
Aurelio

Aurelio Zucchi 05/10/2014 - 19:40

--------------------------------------

Una ricerca affannosa del mistero di un cielo che vorremmo sempre come nostra sentinaella e che a volte ci appare lontano, lontanissimo. C'è qualche sfumatura filosofica che rende il testo solo apparentemente complesso ma stimola la riflessione.
Ciao
Aurelio

Aurelio Zucchi 05/10/2014 - 19:05

--------------------------------------

Grazie ancora per i vostri sinceri e davvero graditi commenti. Mi preme sottolineare ancora una volta che l'unica metafora della poesia è il nostro anelito verso il mistero del Cosmo che, per quanto cerchiamo di comprendere attraverso ragione o fede, rimane imperscrutabile. Ma questa è ovviamente la mia opinione. Buona domenica a tutti. Anna

Anna Celi 05/10/2014 - 14:00

--------------------------------------

Tanta metafora in una poesia da riflettere... osservare il reale...

Rocco Michele LETTINI 05/10/2014 - 11:57

--------------------------------------

ANNA, per tutti è un mistero, anche per chi lo chiama Dio, anziché Cielo. Solo che, chi lo chiama Dio, se lo fa in modo autenticamente sentito, di solito riesce a farlo con gioia, anziché con angoscia...Poiché anche quel mistero vede come prova di straordinaria GRANDEZZA, BELLEZZA di quel..."CIELO"!
Ma grazie sempre per ogni sincera critica. Vera

Vera Lezzi 05/10/2014 - 11:15

--------------------------------------

Spesso la realtà appare come un controsenso, in cui l'uomo si muove liberamente, tra l'indifferenza del cielo.
E' per questo che bisogna scoprire e portare con sé solo l'essenziale.
A questo mi fa pensare la tua poesia!

Salvatore Linguanti 05/10/2014 - 11:12

--------------------------------------

Felice di rileggerlo, caro Sir! Il suo calore scioglie le mie lastre di ghiaccio.

Anna Celi 05/10/2014 - 10:59

--------------------------------------

Grazie del commento, Lory. Buona domenica anche a te!

Anna Celi 05/10/2014 - 10:52

--------------------------------------

Di nulla, gentilissima Genoveffa. Un caro saluto anche a te. Anna

Anna Celi 05/10/2014 - 10:46

--------------------------------------

Di nulla, gentilissima Genoveffa. Un caro saluto anche a te. Anna

Anna Celi 05/10/2014 - 10:46

--------------------------------------

Il cielo si curva su ognuno di noi.. su ogni animale, insetto o vegetale.. esso bacia ognuno di noi perché siamo noi a dargli un senso! Sir Morris è lieto di riproporti tale commento.

Morris Gambrin 05/10/2014 - 10:28

--------------------------------------

Atmosfera gelida.. anche se a tratti eterea, ma trasmette grande amarezza! Buona domenica..

Lory C. 05/10/2014 - 10:25

--------------------------------------

Scusa hai ragione molte volte sono affrettata e impulsiva in ciò che scrivo, dobbiamo ricordarci di non confondere il pensiero immaginario con la realtà, un caro saluto Anna

genoveffa 2 frau 05/10/2014 - 10:03

--------------------------------------

Vera, Genoveffa, mi spiace l'abbiate letta in tal senso. Il cielo in questa mia è il mistero del cosmo che cerchiamo di comprendere e che non si "curva", non si piega alla nostra logica. Sfugge sempre qualcosa. Il viaggio, la zavorra (non sono io, ma ciò che mi impedisce il cammino), sono una metafora del nostro senso di ricerca, libertà e verità. Un saluto Anna

Anna Celi 05/10/2014 - 09:32

--------------------------------------

Nessuno è inutile ci sarà uno scopo anche per te, il cielo osserva sornione, non avere bassa autostima, non sei una zavorra da buttare con un animo cosi nobile e sensibile, vali tanto come vale la tua grande opera,un caro saluto serena domenica.

genoveffa 2 frau 05/10/2014 - 07:51

--------------------------------------

Di un'amarezza così profonda, che non si riesce a cogliere interamente. Profondo il desiderio che descrizione personale non sia, ma solo...poesia...
INTENSO, allora, il desiderio di augurarti: BUONA NOTTE! Vera

Vera Lezzi 05/10/2014 - 02:20

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?