Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Virtù...

Non era stato esattamente come se l’era immaginato. L’immaginazione, la fantasia, la voglia di fare e di scappare ancora la corrompevano dal di dentro. Erano sentimenti dolci, erano ambizioni che dovevano a tutti i costi trovare uno sfogo. Sarebbe scoppiata, altrimenti. Lo sapeva benissimo. In certi momenti ancora pensava ai tempi andati. E mentre lo faceva provava a tirare avanti, imperturbabile. C’era sempre una quantità indefinita di speranza in lei. E non capiva se fosse rivolta solamente al futuro oppure se contenesse, magari, un atomo di coscienza del passato.
Certe volte le tremavano le mani, stuzzicava le labbra con l’indice e il pollice della sinistra mentre provava a scrivere qualcosa al computer. Certe volte i pensieri le rovinavano la giornata. Sì, sempre a chiedersi se fosse stata la scelta giusta. Sempre a tentare di trovare il punto d’incontro.
Il punto di non ritorno furono le nuove esperienze. Era paradossale, lo sapeva bene. Era come spazzare via in un solo momento il sentimento della ‘purezza’. Ma c’era sempre quel qualcosa di indefinibile che se da una parte la spaventava a morte, dall’altro la spronava a guardare sempre diritto. Era una forza interiore. Una forza così naturale e vitale che solo un autentico virtuoso avrebbe voluto tentare di arginare.
Poi, all’improvviso, parve capire tutto.
Da quel giorno, si disse, non avrebbe più abbandonato quel sorriso che le modellava le labbra. Ma non era un’imposizione neppure quella. Le veniva naturale. All’improvviso cominciò ad essere tutto più naturale. Le sue forze sarebbero state focalizzate al ‘tutto’. Bisognava raccogliere il più possibile mantenendo sempre gli occhi ben aperti. Il potere e il retaggio delle virtù cominciarono a parerle quasi ‘immorali. Non c’è niente di scritto, si disse.
Allora davvero le parve di poter respirare a pieni polmoni l’aria del mattino. Non era libera perché aveva meritato di esserlo. Era libera perché aveva imparato a conoscere il mondo, con la curiosità di uno scienziato e la dolcezza di un innamorato.



Share |


Racconto scritto il 21/08/2015 - 08:07
Da Luca M.
Letta n.1275 volte.
Voto:
su 14 votanti


Commenti


Grazie Giuseppe; anch'io 'ti leggo' con piacere...

Luca M. 23/08/2015 - 22:04

--------------------------------------

Brano descrittivo e riflessivo che riesce a delineare tratti personali. Mi sembra ben scritto, si legge con piacere.

Giuseppe Novellino 23/08/2015 - 17:55

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?