Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

“Comme nascette Napule”

Napule nascette pe n'ommo ca 'mpazzette.
Vve parlo 'e 'nu pittore ca pe spasso o follia,
'nu ghiuorno decidette 'e fa 'na pazzaria.
"Don Gaetà, ma che facite?" Curioso addimannaje.
"Don Gennà tengo che fà. E' 'nu fatto gruosso assaje!”
“Je voglio fà 'na cosa ca 'a ggente s'adda stupì”


'o munno addà parlà. Je voglio sbalurdì”
"Overo? che dicite. Ma nun facite guaje.”
'A verità. J' stesso llà pe llà 'o scunsigliaje".
Ma isso capa tosta, ahimè se 'ntestardette.
'O quadro accumminciaie e cunsiglie nun vulette.
Cu 'nna tinta blù e fra ciento tubette,


comme niente fosse 'o mare dipingette.
"Me serve ancora celeste. Nun tengo chiù culore.
Mme putite aiutà? V''o cchiedo pe favore".
"Don Gaetano bello. Je v''a desse 'na mano.”
“Ma addò 'o vvaco a piglià. Diciteme, è luntano?”
Ll'artista frasturnato e 'nnu poco sfastediato.


Dicette:" Va buo', mò vengo" e sparette 'nquartato.
C'aveva cumbinato, chillu miezo squilibrato.
S'era arrubbato 'o celeste e ll'azzurro
'e l'uocchie d''e ffigliole addormentate.
'A tela 'mpruvvisamente azzurra se facette.
Fuje accussì ca a Napule 'o cielo accumparette.


"Ma ll'avite fernuto?", dicette curiuso assaje
Isso senza dà risposta, mmanco me guardaje.
Scurgenno 'na cummara affacciata a 'nu balcone,
Don Gaetano apprufuttaje e nun perdette l' occasione.
'Nu cunto se facette, murmulianno fra sè e sé
"Je mmò ce provo: Veco si 'e pozzo avè."


"Donna Rituccia cara, dinto a 'stu panaro”
“Mettite 'o seno vuosto. Ve prego. E' pe nn'affare.”
"Nun ve l'avesse chiesto, ma vuje mme provocate”
“E mò ve ll'aggia dì. Perdunateme, abbondate."
"Carissimo Gaetano, vuje me lusingate.
“Certo ca v''o dongo." "Donna Ritu' acalate"


Chella pasta morbida c''o marrone ammischiaje.
"Don Genna', Chisto è 'o Vesuvio." Je mme' meravigliaje.
Nun saccio si svenette, restanno senza fiato.
Però 'nu fatto è certo. Je stevo stupetiato.
E pò quanta scugnizze scennettono p''a via.
Perfino Maria Betta fernette 'e fà 'a cazetta.


Tonino 'o sfaticato, sbuffanno se scetaje:
“Acchiappa chistu sbuffo" e Gaetano l'acchiappaje.
Accussì 'ncapo 'o Vesuvio, 'o pennacchio ce mettette.
"Guagliù, evviva Napule!", 'ntusiasta isso dicette.
Chesta è 'a storia 'e Napule. Ve ll'aggio cuntata.
"Mò stò 'nnu poco stanco. Ma forse aggio sunnato?"
Giovanna Balsamo




Share |


Racconto scritto il 07/06/2016 - 19:18
Da Giovanna Balsamo
Letta n.1179 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


STROFE DA MUSICARE... LA TOP TEN SARA' LA TUA CONQUISTA.
UN PIACEVOLE VERSEGGIATO... COME LO E' IL VERNACOLESE NAPOLETANO.
LA MIA LODE E LA MIA SERENA GIORNATA GIOVANNA.
*****

Rocco Michele LETTINI 08/06/2016 - 09:36

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?