Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Arancia meccanica

Sempre più spesso i ladri non entrano più in casa solo per rubare ma prediligono elargire violenze gratuite ai poveri malcapitati. Violenze da arancia meccanica, per citare un film di Kubrick del 1971, anzi ultraviolenza. Che bisogno c'è d'infierire sulle persone malcapitate, spesso anziani indifesi? Leggendo sul dizionario il significato di ultraviolenza...fare violenza solo per provare il gusto e l'emozione che scaturiscono dal farlo. Perversione pura. Unire l'utile (il bottino maltolto) al dilettevole (la violenza che emoziona).


Arancia meccanica è, prima di tutto, un romanzo di Anthony Burgess pubblicato nel 1962. Tratta il tema dell'ultraviolenza ma anche altro sul quale non mi soffermerò in questa sede. A me interessa chiedermi per quale motivo, in determinati momenti della storia, nell'animo degli uomini germini il seme dell'ultraviolenza. Quel ch'è certo è il fatto che quel seme c'è sempre stato, l'uomo nasce programmato anche per questo comportamento. Giusto ieri ho letto una notizia sul giornale: una pattuglia di carabinieri ha fermato per un normale controllo un'automobile sulla quale viaggiavano diverse persone di nazionalità rumena. Una strada in privincia di Agrigento. L'arancia meccanica s'è attivata subito dopo. I rumeni hanno massacrato i due carabinieri e ci sono volute numerose pattuglie di rinforzo per trarre in arresto gli energumeni.


Una banda di otto malviventi era il terrore delle villette isolate lungo la strada che collega Palermo a Messina. Sei "drughi" siciliani e due romeni. Infierivano sulle vittime. Se sei ladro perchè non essere anche un "drugo" e rinunciare all'emozione dell'ultraviolenza? Se qualche anno fa il movente erano i soldi e i gioielli, oggi il ladro si è evoluto: il movente è anche l'emozione che gli produce l'ultraviolenza. E poi, bla, bla, bla....le leggi sono troppo blande, tutti agli arresti domiciliari, dovremmo cacciare a pedate gli stranieri che non si comportano bene, chi si difende poi pagherà un prezzo troppo alto, bisogna stare lì e farsi massacrare che se va bene poi non rimarranno i lividi.


Insomma, dove sta il bandolo della matassa? Perchè accogliere indiscriminatamente un sacco di gente dei quali non sappiamo nulla? Non ci bastano i nostri delinquenti? In fondo le galere sono al collasso, gli arresti domiciliari rappresentano una specie di vacanza premio per l'ultraviolento. Perchè con i soldi pubblici non costruire altre galere e altre e altre? Che noia, ripetere e sentir ripetere sempre le stesse cose. In fondo, se in un uomo germina il seme dell'ultraviolenza (che sonnecchia in tutti gli uomini) perchè non far marcire quell'illuminato in una fredda e buia galera? Non sarebbe giusto? Oppure dovremmo tutelare l'incolumità psichica del drugo?




Share |


Racconto scritto il 21/06/2017 - 08:50
Da Vincent Corbo
Letta n.1207 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Diligente et ponderato come sempre.
Lieto meriggio.
*****

Rocco Michele LETTINI 21/06/2017 - 16:21

--------------------------------------

Analisi concreta e tristemente reale della realtà italiana.
Non credo si debba aggiungere altro se non indignazione e sconforto.

ALFONSO BORDONARO 21/06/2017 - 14:33

--------------------------------------

non una ma cento son le tue ragioni

GIANCARLO "LUPO" POETA DELL 21/06/2017 - 12:21

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?