Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



LA MACARENA basilica di Siviglia

Ce sta chi pe’ vedella ce fa a lotta.
Sta appiccicata a un angolo de strada
drento un riquadro e lì sta incorniciata
de maiolica azzura in teracotta.
Na lagrima je scenne ma, è serena.
Quella è la madonnella Macarena.


E’ bella e lì, quarsiasi forestiere
che va sur posto, armeno de passaggio
lo sa che quella è solo pe’ un assaggio
che de ‘sta protettrice der quartiere
ce n’è ‘na copia tanto più importante
drento na chiesa, lì, poco distante.


Fòra la chiesa de la Macarena
nemmanco che t’accosti a li cancelli
venghi assartato da li poverelli
che stanno lì pe’ arimeddia’ ‘na cena.
T’avvicini pe’ entra’ -Dio der Creato
te sfugge appena- e resti senza fiato.


Su un piedistallo, sopra un artarino
dove se pò anna’ su pe’ na scaletta
pe’ pote’ gira’ attorno, su la vetta
c’è lei, coperta de oro zecchino:
orloggi, catenine... insomma, tanto!
Sarà un quintale d’oro solo er manto.

‘Ndo’ guardi guardi, vedi solo l’oro:
li voti pe’ la fede de le donne,
l’artare, le cornici, le colonne...
vedessi si che razza de lavoro.
De fronte a ‘sta grannezza madornale
te senti un nano, propio tale e quale.


Mentre giramio attorno a ‘sta Madonna
pe’ rimiralla mejo da ogni pizzo,
è un momento, me pija lo schiribbizzo
de sta’ a senti’ la voce de ‘na donna.
Me parse de capi’ che domannava
come mai la Madonna lagrimava.


Siccome me trovavo propio accosto
e stavo già inseguenno un mio pensiero:
-Se quello che ho capito e proprio vero
-subbito lì io je risposi tosto-
io credo de sapello, nun lo nego
e si propio volete ve lo spiego.


Penso che ‘sta Madonna che cià addosso
tutta quella ricchezza in oro e argento
tanto che in lei er più piccolo ornamento
è ‘no spicchietto der mantello rosso
da qua guarda la porta de la chiesa
e inquadra più de quarche mano tesa.


Pensa a lo spreco in nome de la fede
e a chi lì fòra affoga ner bisogno.
Lei nun ce pò fa’ gnente e come in sogno
freme de sdegno da la testa ar piede.
E nun pò fa’ gnent’artro che sortanto,
sfogasse in quelle lagrime de pianto.-

Subbito me rispose inviperita:
-Brutto blasfemo e gran bestemmiatore!
Pure drento la casa der Signore
dite ‘ste cose? Fatela finita!
Sinnò pe’ voi sarà solo l’inferno
e ce dovrete pure sta’ in eterno.-


-Iiih, come v’arabbiate sòra sposa.
-subbito me ripresi- Scuserete
si nun la penso propio come un prete
è stata ‘na battuta spiritosa!-
E me n’annai varcanno quelle porte
piene de sangue, de sudore e morte.




Share |


Racconto scritto il 06/09/2017 - 12:28
Da enio2 orsuni
Letta n.1196 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Già.. tra sacro e profano, forse è proprio così che va la vita, ma tu sei un osservatore e artista.. di una perspicacia senza eguali. Un componimento molto molto piaciuto e apprezzato.

Francesco Gentile 07/09/2017 - 09:19

--------------------------------------

Purtroppo se ne veda tanta di questa ipocrisia...
Bravo...
Ciao !

Grazia Giuliani 06/09/2017 - 16:30

--------------------------------------

Tra le pieghe del sacro e del profano, cogli sempre gli atteggiamenti che sacri non sono ma che il sacro lo cavalcano ad uso e consumo proprio. Complimenti Enio.

Ken Hutchinson 06/09/2017 - 15:45

--------------------------------------

grazie amici anche a chi passerà di qua.
perdonate la mia assenza dalle letture o commenti ciò è dovuto ad una catena di visite.io in linea di massima sto bene ma i medici passano sempre la palla ad altri medici con nuove visite. qua finisce che li mando al diavolo poiché ognuno di loro dicono che va tutto bene
un caro saluto a tutti e grazie ancora

enio2 orsuni 06/09/2017 - 15:43

--------------------------------------

Tra le pieghe del sacro e del profano, cogli sempre gli atteggiamenti che sacri non sono ma che il sacro lo cavalcano ad uso e consumo proprio. Complimenti Enio.

Ken Hutchinson 06/09/2017 - 15:23

--------------------------------------

Bellissima, simpatica, ma anche molto vera...
Ciao Enioooooo

Mimmi Due 06/09/2017 - 14:20

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?