Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

L'odore dei ricordi

È noto come un odore, o un profumo, siano in grado di risvegliare, anche a distanza di molti anni, sensazioni e ricordi di momenti vissuti nel passato.
È la cosiddetta memoria olfattiva, quella che più di ogni altra resiste a qualsiasi interferenza che possa danneggiarla, opponendosi dunque anche all'inesorabile tempo che passa.
Ecco quindi che un odore è in grado di riportare alla mente momenti ben precisi della nostra vita, assai più di una musica, oppure di un'immagine o di una fotografia.
Allo stesso modo, siamo in grado di ricordare odori a noi familiari, di persone, cose o situazioni che hanno avuto per noi un significato importante.
Odore della memoria e memoria degli odori, insomma.


Sono tanti i profumi e gli odori che appartengono alla mia vita vissuta, fin da quando ero bambina.
Ricordo perfettamente l'odore di mia madre, che sapeva di pane fresco, di bucato, ma anche di un buon profumo, di quelli preziosi, da vera signora come io la vedevo e come lei era, così elegante e raffinata nella sua modestia e semplicità.
Riconoscerei ancora, dopo tantissimi anni, l'odore di mio padre: un misto di tabacco e di acqua di colonia alla lavanda inglese, che ispirava un'autorità appena avvertita, ma sempre presente, silenziosa e discreta, e un senso di sicurezza e di certezze inattaccabili.


Quando penso ai "miei profumi", sento l'odore dei mattoni schiacciati da noi bimbe, per fare la "polenta"; delle bambole, della pizzetta rossa da portare a scuola, della polvere di gesso, delle gomme e dei quaderni, dei libri nuovi e via...fino al profumo del primo amore che, dopo mille baci, ti rimaneva addosso come su quelle lettere che conservo ancora nel cassettino segreto e in fondo all'anima.


Che dire dell'odore più prezioso, custodito dentro al cuore, del mio bimbo piccolino, che sapeva di latte e borotalco, di me e di lui insieme, che sapeva di buono, di coccole, di bello.


Ora sono qui, a respirare il mare. Il suo odore non cambia, penetra fin sotto la pelle, si insinua dolcemente tra i capelli e mi racconta tante cose, di tempi lontani e vicini, di passeggiate, di promesse, di amori vissuti o di quelli mancati, di attese e di gioie, dei primi addii, e dell'ultimo, che mi riporta quel profumo di passione e leggerezza, di libertà rubata.


Se chiudo gli occhi li sento tutti, i miei odori e i miei profumi, la mia chiave segreta per entrare nei ricordi, e riviverli, ma soprattutto respirarli, ancora.




Share |


Racconto scritto il 10/10/2017 - 20:13
Da Mimmi Due
Letta n.1291 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Grazie cari amici, i vostri bellissimi commenti mi invogliano a continuare con la scrittura.
O almeno ci provo...

Mimmi Due 12/10/2017 - 08:26

--------------------------------------

L'ho riletto e mi sono ricordato una cosa: uno scienziato, forse inglese, ha dimostrato che il ricordo degli odori è il più longevo. ha raccontato la storia di un italo-americano che in punto di morte ha voluto che gli portassero del fieno da annusare. Quando glielo hanno portato, ha annusato con gli occhi che brillavano e ha detto: erba medica, maggengo...il mio preferito. Era 55 anni che abitava a New York!

GianMaria Agosti 11/10/2017 - 13:40

--------------------------------------

Bello, anzi bellissimo racconto che mi ha coinvolto e che condivido. Anch'io ho scritto qualcosa sugli odori e i sapori dell'infanzia, ma questa cosa che riguarda papà, mamma e figlio mi ha letteralmente incantato. Scritto anche molto bene, con la giusta enfasi minimalista, non troppo accentuata...insomma a mio parere il tuo miglior post, per i pochi che ho visto fin ora. Un saluto a 5 stelle

GianMaria Agosti 11/10/2017 - 07:16

--------------------------------------

Bello, Mimmi, sono d'accordo con te...Gli odori lasciano il segno e si ricorderanno per tutta la vita.

Teresa Peluso 10/10/2017 - 23:42

--------------------------------------

Che bello Mimmi. Mi è piaciuto molto.. Trasmette belle sensazioni il tuo racconto. Sei molto brava, ma non c'erano dubbi. Complimenti

Francesco Gentile 10/10/2017 - 22:53

--------------------------------------

Mi è piaciuto molto,
mi ha coinvolto,
è straordinario il nostro corpo, ci dà molte possibilità di viver le emozioni.
Brava Mimmi
Un caro saluto

Grazia Giuliani 10/10/2017 - 21:45

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?