Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La Divina Forza dell'Amore

I nostri occhi uniti osservavano lo stesso identico orizzonte mentre alle nostre spalle, nuvole cariche di pioggia si avvicinavano.
La nostra speranza, in fondo, era anche la nostra più grande paura;
sapere di poter cambiare il corso degli avvenimenti con la consapevolezza che alla fine c'è sempre un prezzo da pagare. Questo sottile equilibrio sarebbe rimasto tale finché i nostri cuori avessero avuto la piena facoltà di condividere il calore l'un con l'altro.
Quei baci, quei sorrisi, quel che restava dei nostri pochi, timidi abbracci, erano le uniche fiamme ancora vigorose che andavano oltre ogni schema di vita già prestabilito in principio.



Share |


Racconto scritto il 13/09/2013 - 17:53
Da Daniele Macaluso
Letta n.1427 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti


Grazie per i vostri commenti e per le vostre critiche; sono sempre ben accette. La vostra opinione, positiva o negativa che sia, mi aiuta a migliorare giorno dopo giorno. Riesaminando il testo ho capito di essere stato troppo precipitoso nel pubblicarlo oltre che ad aver sbagliato totalmente il titolo, il corpo e la lunghezza del racconto. Scrivendo queste righe avrei voluto dare una visione totale di una storia d'amore in rapporto con le insicurezze del futuro e le certezze del presente, dimenticando però di descrivere la storia d'amore stessa con tutto ciò che ne conseguiva. Per quanto riguarda Sergio, ho avuto il piacere di leggere un dei tuoi racconti. Ben scritto, con un'ottima padronanza di linguaggio e tutto molto chiaro.

Daniele Macaluso 16/09/2013 - 13:00

--------------------------------------

Scusa ma i commenti rischiano di essere più lunghi del tuo racconto. Di cosa parla? Non si sa. Nubi all'orizzonte e un amore in forse?ci voleva un racconto per questo ?Anzi un non racconto? Secondo me dovresti leggere un racconto vero poi altri 50 , o magari un romanzo, meglio i classici. Poi magari ci pensi se è il caso di riprovare.

f c 15/09/2013 - 23:00

--------------------------------------

Scusa ma i commenti rischiano di essere più lunghi del tuo racconto. Di cosa parla? Non si sa. Nubi all'orizzonte e un amore in forse?ci voleva un racconto per questo ?Anzi un non racconto? Secondo me dovresti leggere un racconto vero poi altri 50 , o magari un romanzo, meglio i classici. Poi magari ci pensi se è il caso di riprovare.

f c 15/09/2013 - 22:58

--------------------------------------

Troppo poco per esprimere un parere essenzialmente letterario. Forse l'incipit, perché di questo potrebbe trattarsi, nasconde una storia d'amore più complessa e difficile, un progetto che la vita, qualunque dramma coinvolga, non dovrebbe accettare.

sergio boldini 15/09/2013 - 09:55

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?