Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



PASTA E CECI

Ricetta di cucina


PASTA E CECI
Ogni volta che penso a questo piatto, sorrido,
vedo la mia mamma che ancor spiana la pasta.
Lei era molto orgogliosa della sua pasta e ceci,
mai farebbe metter mano alla sua sfoglia.
Un giorno di molti anni fa, eravamo in tanti
a quella tavola figli e nipoti, mia mamma disse:
- Oggi preparo a pranzo pasta e ceci!!"
I curiosi nipotini chiesero:- Nonna, nonna,
cos’è pasta e ceci?-
E’ una cosa prelibata, un gran mago l’ha inventata,
ci vuol tanta bravura, servono misure e ingredienti,
servono per 1 2 3 4 5 6 7 8 persone, 6 etti e cinquanta
di ceci secchi, 1 rametto di rosmarino, 1 spicchio d’aglio,
1 pizzico di sale, quanto basta, 2 litri d’acqua e poco più,
6 cucchiai di passata di pomodoro, 1 cipolla,
olio di quello nostro, quello buono
500 grammi di farina bianca 0, 3 uova fresche di pollaio.
Ma tutto questo cari ragazzi ha un procedimento,
mentre voi ieri sera dormivate io ho messo a bagno i ceci
in una grossa ciotola piena di acqua, stamani li ho scolati
e messi a cuocere in una pentola con acqua e sale assieme
a 2 spicchio d’aglio e il rosmarino.
Una volta cotti i ceci si passano in padella con olio e sale
Per 10 minuti a fuoco lento si aggiunge la passata di pomodoro per farlo insaporire aggiungendo acqua di cottura
e cuocere per 2 ore fino che i ceci non saranno sfatti,
tutto questo l’ho fatto quando voi dormivate cari ragazzi.
Non pensate che tutto questo così sia finito,
ci vuole una pasta speciale, con farina e uova di gallina,
impastare il tutto con molta determinazione e rispetto,
siccome io sono una precisina, la spiano a mano
con la spianatoia e il lasagnolo.
Mi riposo per mezz’ora assieme alla pasta e se avete fame,
venite con me vi faccio vedere come si fanno i tagliolini,
guardate bene, un giorno da te Francesca, da te Daniela
quando sarò vecchia da voi li voglio mangiare.
Si avvolge la pasta come un salame, una buona e tagliente coltella si taglia la pasta a striscioline sottili, si mette farina per non farli attaccare, versandoli infine nel liquido di passato di ceci, gusterete la bona minestra di pasta e ceci.




Share |


Racconto scritto il 17/07/2018 - 18:22
Da gcr poeta lupo dell'amiata
Letta n.1031 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Da leccarsi i baffi

Mary L 19/07/2018 - 21:20

--------------------------------------

Viene appetito solo a leggerla questa ricetta quanto è buona. Complimenti infiniti Giancarlo e buona giornata.

Paolo Ciraolo 18/07/2018 - 16:35

--------------------------------------

Ottima, direi
Anzi, di più
Magari più tardi, però

Poeta, oggi andiamo tt di corsa, si è persa la bellezza della buona cucina casalinga.
Ottimo racconto ...ehm ricetta


laisa azzurra 18/07/2018 - 08:28

--------------------------------------

SIETE FAVOLOSE GRAZIE

gcr poeta lupo dell'amiata 18/07/2018 - 00:47

--------------------------------------

Una vera specialità...una cara amica pugliese mi ha insegnato una ricetta uguale a questa ma con una variante: una parte della pasta fresca va fritta e poi messa nella minestra con l'altra.
Spiegata anche molto bene, gcr, complimenti.

Franca M. 17/07/2018 - 20:04

--------------------------------------

Ummmmm che buona!
Un piatto prelibato, chissà se m'inviterai ad assaggiarlo prima o poi!!!
Mi è venuta fame
Ciao Poeta che ricetta!

Margherita Pisano 17/07/2018 - 18:38

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?