Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

L'ULTIMO DONO

Nevicava lentamente.
Dentro una casupola all’apparenza spoglia, una nutrita squadra di elfi lavorava freneticamente: tra pochi giorni sarebbe arrivato il Natale e c’era ancora un sacco di lavoro da sbrigare.
Su un enorme tavolone erano posate macchinine e soldatini, gli scaffali erano stracolmi di bambole e i cesti traboccavano di ogni sorta di giocattoli , c’era perfino un angolo pieno di libri. Una squadra di gnomi indaffaratissimi, era a buon punto nella confezione dei pacchetti che man mano riempivano un enorme sacco appoggiato vicino alla porta.
Babbo Natale si stava vestendo e si stropicciava le mani davanti a quella felice attività.
Stava già infilando i guanti , quando l’occhio gli cadde su una letterina che era rimasta bloccata sotto una zampa del tavolo. La prese con delicatezza e la aprì, pensando che avrebbe accontentato facilmente il bambino.
Ciò che trovò scritto ,invece, era decisamente inusuale : vi era espressa la richiesta di una statuina per il presepe, quella di Gesù Bambino.
Babbo Natale si grattò la testa, girandosi attorno con gli occhi cercando di ricordare dove avesse riposto le statuine e alla fine trovò il Bambinello e lo impacchettò con particolare cura. Arrivò la sera della Vigilia e la slitta fu caricata nella consueta atmosfera di entusiasmo e gioia, alla quale partecipavano pure le renne bardate a festa con campanelli e agrifogli.
Babbo Natale, mentre volava, continuava a pensare a quella strana letterina, per cui decise che quella sarebbe stata l’ultima consegna, ma rigorosamente a mezzanotte. Il mondo scivolava sotto la slitta e Babbo Natale vedeva le luci delle città, lo scintillare della neve sotto la luna, il luccichio del mare, il buio cupo dei boschi. Man mano il sacco si era vuotato, come se ogni dono avesse saputo dove andare e alla fine, qualche minuto prima della mezzanotte, si fermò davanti a una casa povera.
Sbirciò dentro e vide un presepe dall’aria un po’ rimediata. Babbo Natale si appoggiò alla finestra, reggendosi il mento con le mani e cominciò a riflettere.
Quel bambino, che Babbo Natale intravedeva raggomitolato nel suo lettino, si era impegnato molto per costruire un presepe. C’era una sorta di analogia tra la precarietà di quel presepe e il momento vissuto della Sacra Famiglia, uguale la povertà, uguale il fiducioso abbandono al Signore.
Ora era lui a rendere nuova la fede di quel bimbo: era buffo che aveva chiesto a lui, personaggio un po’ pagano una statuina del presepe, anzi, la statuina.
Ridacchiò sotto la folta barba, ed inviò il Bambinello al suo posto, pregustando la sorpresa e la gioia del ragazzino. Risalì sulla slitta e trovò un pacchetto: perché era rimasto lì?
Per un momento pensò di liberarsene con una pedata perché rovinava quel momento tenero che aveva vissuto , poi, invece, lo mandò vicino al presepe.
Adesso sì che era soddisfatto, proprio soddisfatto. Risalì sulla slitta e si allontanò con il solito Oh! Oh! Oh! Buon Natale !



Share |


Racconto scritto il 17/01/2019 - 11:29
Da luca scafetta
Letta n.1113 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?