Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Sinfonia...
Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Dalla finestra

In una fresca, grigia e ventosa mattina, un uomo, emettendo un sospiro tremante, scrutava fuori dalla finestra.
Quando il vento si placò, apparve un fulgido sole che irradiò l'enorme e bellissimo giardino di quella sfarzosa hacienda. Apparve Caterina che passeggiava in mezzo al verde a godersi la giornata divenuta piacevole.
«Diego!» lo chiamò lei con dolcezza, allungando la mano per invitarlo a uscire e a raggiungerla.
Da lì a poco, il cielo si rannuvolò di nuovo e la pioggia iniziò a scendere leggera. Caterina, sorridendo, si mise a ballare leggiadra come una farfalla.
«Dai, vieni. Cosa stai aspettando?» lo esortò ancora con uno sguardo pieno di vita.
Diego annuì, ma una fitta al petto, lo ripiombò nella tragica realtà. In un rapido flashback rivisse per l'ennesima volta gli eventi di quella domenica: il rifiuto di Caterina, la cocente delusione, un sasso con il quale le aveva sfondato la testa, il cui sangue colava lungo la camicetta viola, e il corpo adagiato tra le aiuole.
In una fresca, grigia e ventosa mattina, un uomo, emettendo un sospiro tremante, scrutava fuori dalla finestra sbarrata di una squallida cella sudamericana che dava in un ampio e desolante cortile.



Share |


Racconto scritto il 24/05/2019 - 15:22
Da Giuseppe Scilipoti
Letta n.1047 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Grazie per la spiegazione.

Seby Flavio Gulisano 02/07/2019 - 11:09

--------------------------------------

Avevo dimenticato di rispondere a Seby.
Il protagonista era incatenato e di conseguenza il suo patimento era anche di tipo fisico.
Nel mondo esistono ancora delle prigioni in cui i detenuti risultano incatenati, forse in nessuna nazione del Sud America non è così però ritenendo ideale l'ambientazione per il mio racconto, non accenno nessuna nazione in particolare limitandomi con un "una sperduta prigione sudamericana".
Anche "La pena di morte", altro mio componimento è ambientato in Sud America

Giuseppe Scilipoti 01/07/2019 - 14:45

--------------------------------------

Nel testo non sono narrati i precisi retroscena dell'omicidio, difatti come in "Goodbye past!" con la vostra fantasia è possibile ricreare una trama e relativa trama e un relativo movente.
Da segnalare che le ambientazioni sudamericane mi hanno sempre affascinato e qui in qualche modo ho fatto un lieve accenno sebbene il paese risulta imprecisato, potrebbe essere ad esempio Bolivia, Ecuador o Venezuela.
Una lieta Domenica a tutti.

Giuseppe Scilipoti 26/05/2019 - 14:00

--------------------------------------

Carissimi amici di Oggi Scrivo vi ringrazio per esservi "affacciata" per leggere il mio racconto. "Dalla finestra" doveva partecipare ad un contest chiamato "Prigionieri" di tipo psicologico e non, (si può essere prigionieri in mille modi non per forza solo ed esclusivamente dietro le sbarre) ma sono arrivato tardi, se non erro di circa due anni. :D

Giuseppe Scilipoti 26/05/2019 - 13:51

--------------------------------------

Mi piace...la verità alla fine, come spesso succede!

Grazia Giuliani 25/05/2019 - 14:17

--------------------------------------

Bel racconto di una visione. Una domanda: perchè il gomito bloccato ed il braccio che gli faceva male?

Seby Flavio Gulisano 25/05/2019 - 10:59

--------------------------------------

Però, comincia che tutto bello e finisce tutto grigio. Bel contrasto e colpo di scena!!! Hai un'imaginazione inesauribile. Bravissimo

Maria Isabel Mendez 25/05/2019 - 00:02

--------------------------------------

Giuseppe, non ti smentisci. Sei uno dei più quotati narratori del sito.

Ernesto D'Onise 24/05/2019 - 22:21

--------------------------------------

Io non so tu da cosa abbia tratto questo toccante racconto, resta comunque la bellezza metaforizzare in un sogno evanescente la conseguente triste realtà. La descrizione dei dettagli rendono danno pregio all'opera.Sei bravissimo ad intersecare i passaggi del racconto tessendo un ottimo canovaccio. Bravo Giuseppe. Un affettuoso saluto.

santa scardino 24/05/2019 - 17:43

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?