Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L' inganno di kronos...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...
Le amiche sono come ...
Mondo virtuale fam...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Paul Klee,visioni di sogno

Paul Klee;visioni di sogno


Siamo al cospetto d’un autore e pittore,incredibilmente versatile,capace e dalla carica magnetica;capace di trasmettere emozioni sorprendenti,di catturare l’immaginazione e la fantasia di chi guarda la tela,e di trasmettere all’utente del qaudro sentimenti ed emozioni oniriche ,di incubo e sogno. Si tratta d’un artista,nei cui dipinti,si rispecchiano e vengono poste,un po’ a casaccio a,ma solo apparentemente,delle immagini,figure e situazioni,colori e stati d’animo,come dentro uno specchio d’acqau.E guardando la tela,si ha la netta impressione,di vagare,di errare dentro un sogno,una percezione onirica,uno stato di riposo,in cui il cervello libera il subcosnscio;ecco i qaudri di Paul Klee,sono immagini del subconscio dell’Io segreto di ognuno,chiusi in un grembo,in un guscio interiore,dove l’autore,sembra tracciare,e trascrivere un sogno,un incubo,una fantasia astratta,e surreale. Sono dipinti,eccezionali;e mai come questo autore,si è riusciti a dare alla pittura un nuovo significato,di esplorazione del sentimento,dell’anima interiore,della coscienza sopita e onirica dell’uomo,del suo esoterismo. In uno stato di semiveglia,con immagini fugaci,indistinte,strane e grottesche ,a volte buffe,che raccontano,appunto di sogni,astrazioni e fantasie varie e d eventuali. Questo è il potere,di Klee, e la sua pittura,è unica ed e irripetibikle.Capace di catturare la fantasia e l’attenzione di portare l’osservatore e il fruitore dell’opera,in un mondo della Luna,un mondo di sogno e di notte,Come il senno Di Orlando furioso,catturato trasportato sulla luna,in un latro pianeta. Paul Klee,è stato capace,di fare tutto questo,e di esprimere l’incosncio egli stati animo più reconditi e strani e segreti dello spirito umano.




Share |


Racconto scritto il 28/01/2014 - 10:40
Da stefano medel
Letta n.1409 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Non voglio criticare, secondo me si capisce che sei molto trasportato da quello che scrivi però in realtà non c'è una vera descrizione dell'arte di Klee, non si capisce bene che pittore sia. Sempre secondo me hai messo troppe virgole in punti in cui forse non andavano, perché spezzano molto il ritmo della lettura; anche quella citazione come parallelo può essere interessante però dovrebbe essere spiegata con più chiarezza, così è un po' riduttiva.

il tidide Diomede 29/01/2014 - 04:28

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?