Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Il viaggio (Camera a Limerick senza cloaca) seconda tappa

Oggi la carrozza a forma di cilindro e la tesa larga, con a cassetta un frac con due diamanti per gemelli e un bastone di cristallo fermerà sotto il gonfalone bianco e azzurro col leone.
Viaggia con me su sedili di varia foggia l’ombra di Ernesto.
Mi sono sempre piaciute le ombre senza il fardello dei dettagli.
Moreno ha scritto di non sapere dove sia andato cercando di seguire la prima tappa del viaggio, ma che gli è piaciuto… un pizzico di magia, forse, mescolato con qualcosa di personale in questo viaggio tra i diversi stili poetici nei quali proverò a cimentarmi accostandoli di volta in volta a uno di voi autori. Sulle note di una canzone.
Ho creduto nel mondo che ora mi confonde… la tragedia, la crudeltà, l’indifferenza. Non capisco più il mondo, e lo dico davvero.
Da buon bresciano, e vista l’ironia e l’arguzia nei tuoi scritti, son certo comprenderai la mia scelta per te del limerick nella struttura italiana (per esempio Rodari). Resta un componimento di poesia umoristico e di nonsenso dove le sillabe però sono libere. Nel primo verso viene introdotto il protagonista: dovranno essere descritte poi le sue caratteristiche, o il suo lavoro, il suo status sociale, l’età, la salute o un momento della sua vita. La parte divertente del limerick arriva al quarto verso, ma dà il meglio al quinto. I versi 1, 2 e 5 rimano tra di loro, così fanno i versi 3 e 4. Lo schema delle rime è quindi: AABBA.
Nel mentre leggerò…


Quanti progressi ad Altolà il figlio del mio vicino!
Voleva insegnargli ad usar il bagno anziché il vasino:
il piccino prese lo sciacquone come un’altalena
e quello si ruppe, lasciandogli come gioco la catena.
Quanto lordume dovrà ripulire questo fidente Celino!


Allora Ferruccio, prenderai posto accanto a me?
“Il fiume scorre lento/ frusciando sotto i ponti/ la luna splende in cielo/ dorme tutta la città… La la la la la la la la”.




Share |


Racconto scritto il 14/11/2020 - 18:11
Da Mirko D. Mastro
Letta n.787 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Bello, curioso e originale.

Antonio Girardi 16/11/2020 - 14:58

--------------------------------------

Veramente: chissà chi lo sa!

Maria Luisa Bandiera 15/11/2020 - 14:00

--------------------------------------

Grazie Loris
"Mah chissà?
Cresce sempre più la voglia di sapere,
come una legittima curiosità" (Gaber)

Mirko D. Mastro(Poeta) 15/11/2020 - 10:31

--------------------------------------

Sembra un bel viaggio.
Sicuramente istruttivo, tra i vari stili poetici.
Naturalmente ho letto anche la prima parte.
Chissà dove ti/ci porterà, "Chissà chi lo sa", faceva un vecchio programma TV di Febo Conti.
Un saluto

Loris Marcato 15/11/2020 - 10:18

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?