Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Il viaggio (dal renga al hyakuin, verso che corre vicino) diciottesima tappa

“…puoi/ fare quello che non puoi fare mai./ Riprendere a giocare/ riprendere a sognare/ riprendere quel tempo/ che rincorrevi tanto…”.
Ammirando la pietra rossa del castello, l’isolotto e il porto viaggiano con me in questo salotto itinerante in poltrone di varia foggia le sagome nitide di Ernesto, Giuseppe e Santa, e le ombre di Ferruccio e Arduino, Glauco, Valentina e Michele. Maria Luisa, Barbara e Loris, Antonio, Grazia e Anna Maria, Moreno, Laisa, Mary e Margherita.
Mi sono sempre piaciute le ombre senza il fardello dei dettagli. E le qualità dei dettagli.
“dire ciò che non riesci a dire mai./ Che bello stare insieme/ che sembra di volare/ Che voglia di gridare…/ è Natale e a Natale…”.
Nella tappa di Venezia dicevamo che il renga è chiamato anche ‘poesia a catena’. Nasce come un passatempo in cui diversi partecipanti si alternano inserendo ciascuno una strofa, continuazione dei versi precedenti. Da qui il hyakuin, renga di cento strofe.
Nel mentre leggerò…


hai buttato le
rubre borse sul letto
insieme a quello
che mi avevi taciuto
nella solinga sera-
in quell’afosa
notte di fine giugno
si occupò di me il pregno
vecchio tuo baule scuro
pur sfornito di un posto


Allora Teresa, prenderai posto accanto a me?
“Luce blu,/ c'è qualcosa dentro l'anima che brilla di più…/ È la voglia che hai d'amore/ che non c'è solo a Natale,/ che ogni giorno crescerà/ se lo vuoi…”.




Share |


Racconto scritto il 20/12/2020 - 19:27
Da Mirko D. Mastro
Letta n.817 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


E il viaggio continua sempre più numerosi. Sempre bravo Mirko.

Antonio Girardi 22/12/2020 - 12:11

--------------------------------------

Forza Teresa ...quando Mirko chiama è un piacere correre da lui!

barbara tascone 21/12/2020 - 18:43

--------------------------------------

Ci stringiamo un po' e facciamo posto alla nuova arrivata, se si vuole aggiungere....

Maria Luisa Bandiera 21/12/2020 - 08:00

--------------------------------------

Ottimo preparativo per accogliere Teresa da parte di Mirko. Come si fa nelle grandi occasioni.
Natale inusuale?
Si certo.
Vuol dire che noi ne approfitteremo per ricordare che Natale è il giorno del compleanno di Gesù a beneficio della religiosità e non del consumismo. Regaliamo dunque qualche verso noi a Lui. I più belli.

Ernesto D’Onise 20/12/2020 - 22:47

--------------------------------------

Son salita e mi godo la tua brillante poesia... accolgo Teresa con affetto e faccio spazio alla sua magia d'amore che brilla più del sole!
Un bel viaggio Mirko per accogliere anche il Natale...quest'anno così inusuale!
Un caro saluto a tutti

Margherita Pisano 20/12/2020 - 22:12

--------------------------------------

...io credo che lo vorrà...non ti si può dire di no.Bravissimo, leggerti è sempre bello perché mi arricchisce.Ciaoooooo.

santa scardino 20/12/2020 - 21:39

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?