Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Sinfonia...
Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Albert e Andy

C'era una volta uno scienziato di nome Albert, che passava intere nottate in un osservatorio astronomico. A tenergli compagnia Andy, il suo fidato robot che oltre ad essere dotato di intelligenza, comprendeva le emozioni umane.
Un giorno Andy prese un brutto virus informatico che gli procurò svariati malfunzionamenti, con un conseguente stand by, dal quale si riattivava solo per alcuni minuti per emettere dei ronzii con l'altoparlante secondario.
Lo scienziato provò la qualsiasi, persino a smanettare su ogni singolo circuito, ma i risultati furono pressoché inutili.
L'uomo, in preda alla disperazione, si permette pollice e indice sugli occhi accanto all'amico robotico adagiato sopra un bancone, per poi imprecare contro astronomi famosi, aggirandosi per il laboratorio con i pugni in aria.
In vista delle festività natalizie, laddove in molti gioivano, riscaldati dall'atmosfera briosa, lo scienziato era caduto nella depressione. Si affidò allora alle poche preghiere imparate da bambino durante un obbligato catechismo e nelle ore di Religione a scuola. E pregò, pregò in maniera incessante. Sì, proprio lui che da una vita non credeva in niente, tranne che negli alieni.
La sera del venticinque dicembre, Albert, mentre si trovava all'esterno della struttura, vide sfrecciare nel cielo un misterioso e luminoso corpo celeste.
«La cometa di Halley! No, la Stella Cometa!» esclamò, correggendosi subito. All'improvviso, udì un “bzzz!” e non fece in tempo a girarsi che una mano metallica gli si posò sulla nuca per accarezzargliela. Era Andy del tutto ristabilito.
Da questa favola dalle venature fantascientifiche è possibile trarne un messaggio cristiano: la grandezza dell’Universo è pari a un granello di sabbia in confronto alla grandezza di Dio.



Share |


Racconto scritto il 23/12/2020 - 19:11
Da Giuseppe Scilipoti
Letta n.809 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Ernesto, Santa, Mirko, Maria Luisa, Afrodite, Marianna e Barbara non è facile trattare legami tra uomo e robot in quanto con il comparto emozionale è facile cadere nello scontato o nella banalità, ragion per cui mi sono impegnato a strutturare lo scritto in un certo modo, tra l'altro "innestando" elementi semplici senza renderlo "macchinoso"
E con voce cibernetica:
... bzzzzzz... R-I-N-G-R-A-Z-I-O... per... bzzzzzz... i... --- C-O-M-M-E-N-T-I. bzzzz...

Giuseppe Scilipoti 25/12/2020 - 23:27

--------------------------------------

Ricco di spunti...

barbara tascone 24/12/2020 - 22:44

--------------------------------------

Come al solito ricco di su cui riflettere.... e sempre bello leggerti Giuseppe!Buon Natale di cuore

barbara tascone 24/12/2020 - 13:59

--------------------------------------

Bellissima e intrisa di una grande fede, Dio ci aiuta sempre. Complimenti

Marianna S 24/12/2020 - 10:30

--------------------------------------

Una bellissima storia di Natale a lieto fine, assolutamente adeguata al momento di incertezza che stiamo vivendo perché, oltre alla piacevolezza del racconto in sé, offre l'occasione per riflettere sui misteri della vita, sui limiti umani e sulla forza interiore della fede per capire che, in fondo, su tutto ciò che ci circonda e sulle difficoltà che spesso ci si presentano, prevale sempre l'aspetto emotivo ed affettivo ...
Buon Natale, Giuseppe!

Afrodite T 24/12/2020 - 09:43

--------------------------------------

Idem anche per me, completamente in accordo con tutti gli altri sia per tematica che per la morale.
Affascinante racconto, fra l'altro, visto che anche a me piace la fantascienza, grazie e complimenti!

Maria Luisa Bandiera 24/12/2020 - 08:26

--------------------------------------

Mi accodo a Santa ed Ernesto, come non potrei...sia per la morale che per i complimenti. Auguri

Mirko D. Mastro(Poeta) 24/12/2020 - 05:45

--------------------------------------

Un racconto di fantasia, molto attinente all'approssimarsi del Natale. La scienza ha i suoi limiti, Dio no. Bella la costruzione e bella la morale che ovviamente condivido in toto. Dieci allo scrittore e dieci all'appropriata fantasia. Un affettuoso saluto.

santa scardino 23/12/2020 - 22:05

--------------------------------------

E sono in accordo con te sulla morale.
Completo accordo.

Ernesto D’Onise 23/12/2020 - 19:45

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?