Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Sinfonia...
Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Riflessioni

C’è tanto odio lì fuori..c’è vendetta, confusione, vite spezzate,
dignità affogata e tanto, troppo
nocivo egoismo.
C’è il giudizio della gente che arriva prima delle tue debolezze. Nemmeno fanno in tempo a guardarti negli occhi, che già ti hanno colpito al cuore.
Fa paura l’umanità,
ne prendo atto ogni giorno.
Catapultata in un incubo, da ormai due anni a questa parte, non riesco a trovare l’uscita.
Eppure ci era stato promesso altro…che sarebbe andato tutto bene, che ne saremmo usciti più forti, che avremmo apprezzato di più un abbraccio e che dopotutto l’amore ci avrebbe salvato.
Di tutte queste promesse non ne ho riscontrata mezza.
Sarà l’incapacità dell’uomo ad essere coerente, sarà l’inevitabile sua brutalità, ma io non vedo più speranza.
La vedo che ne rimane un po’ negli occhi di un bambino, ma poi penso al suo futuro, semmai ne avrà uno e…cosa gli avremo insegnato?
a fare la guerra, a vivere nel caos, a credere che un abbraccio sia pericoloso, e che la distanza ti salva.
Questo bambino diventerà grande un giorno e porterà con sé le sue convinzioni, convinzioni malate che una società coperta di mascherine gli avrà saputo insegnare.
Che gran successo!
La terra intanto non resta a guardare, si ribella a questo sporco e irrispettoso ospite, che non ha saputo nemmeno un giorno apprezzarla, amarla e rispettarla.
Ha calpestato per tanto, troppo tempo la sua dignità, è rimasto sordo ai suoi dolori, non ha ricucito le ferite in tempo, e ora fallito nel suo dovere, la guarda preoccupato e addirittura stupìto… mentre la terra, sotto i suoi piedi, muore BRUCIATA.
Noi restiamo a guardare, già..RESTIAMO A GUARDARE.
A noi sta bene così, o forse no, ma a chi importa… in fondo l’uomo è sfacciato e strafottente, ama vivere nel pericolo e nella discordia, e avverte la minaccia, il rischio solo quando si trova sul baratro, quando ormai non gli resta che avanzare nello strapiombo della sua coscienza.



Share |


Racconto scritto il 16/08/2021 - 22:10
Da Vincenza Mezza
Letta n.154 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?