Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Jack

Il suo nome era (ed è tuttora! ) Filippo, per gli amici, Jack. E, dai tempi della scuola, fin da bambino, tutti lo chiamavano in diversi modi: Fil, Pippo, Pipino e anche Filippino. Sapevamo bene che odiava i soprannomi e i diminutivi. Ma a noi che...
Quella mattina, durante la lezione di matematica,
il professore chiamò proprio lui alla lavagna, Filippo.
"Signor Rossi, ci disegni un triangolo rettangolo.
Filippo, il signor Rossi, disegnò la figura e rimase immobile a guardare la sua opera.
Dopo qualche secondo il professore, come suo solito, tuonò:
"Dia un nome a quel triangolo!
Bastava mettere ABC sui tre vertici e Filippo, lo sapeva bene.
Ma lui no! Quella mattina no!
Disegnò una nuvoletta sopra il vertice superiore, come quelle dei fumetti e scrisse dentro:
"Il mio nome è Jack.
Poi si voltò verso il professore, mostrando tutta la sua soddisfazione.
Venne richiamato dal Direttore d'Istituto
ed ebbe qualche nota di demerito.
Da quel giorno lo chiamiamo Jack e lui, ogni tanto, risponde:
"Mi chiamo Filippo... ma va bene lo stesso!



Rossi è un cognome di fantasia…




Share |


Racconto scritto il 17/01/2023 - 15:41
Da Loris Marcato
Letta n.514 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Molto creativo questo racconto.

Maria Luisa Bandiera 23/01/2023 - 07:16

--------------------------------------

Ho letto "Memento", è un po' macabra,
ma certo particolare come pensiero.
Ti ringrazio, Loris, sempre gentilissimo!
Per te:
Caro Emerald
Back it up... spero ti piaccia!

Marina Assanti 21/01/2023 - 11:25

--------------------------------------

Simpatica e ben scritta))

Aquila Della Notte 19/01/2023 - 16:21

--------------------------------------

Molto simpatica e scritta divinamente.

mario Righi 19/01/2023 - 10:20

--------------------------------------

È uno di quei racconti che lasciano il segno... per forma e contenuto, in grado di dire tanto, in poche righe. Un autore che ho tanto apprezzato, che è stato in questo sito ti avrebbe detto: minimalista, empatico ed emozionante...

Margherita Pisano 18/01/2023 - 20:51

--------------------------------------

Io se fossi stato nel professore gli avrei dato un 10 e lode, solo per la sua creatività e simpatia!! Gran bel racconto scritto con grazia.

Anna Cenni 17/01/2023 - 19:02

--------------------------------------

Quanta poesia c'è in questo tuo bel racconto, Loris, mi ha commossa.
L'ho molto apprezzato!
I'm easy di Keith Carradine, non so...
mi è venuta in mente, la ricorderai.
Un saluto!

Marina Assanti 17/01/2023 - 17:52

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?