Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Sinfonia...
Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Epicuro, il pennuto

Premessa: 'Epicuro, il pennuto' fa parte di una trilogia intitolata 'Il pappagallo' che comprende anche 'Il pappagallo del nonnaccio' e 'Il re, la regina e il pappagallo' i cui testi risultano senza apparenti legami.
---


Non mi sarei mai immaginato che alcune specie di pappagalli disponessero di una particolare capacità di apprendimento. Epicuro, un cenerino che mi è stato regalato tre mesi fa, ne è un esempio lampante; oltretutto ritengo di avere il merito di acuire il suo intelletto ogni giorno che passa. 
Di professione faccio l'insegnante di Filosofia in un liceo di Roma e, per arrotondare, impartisco lezioni private agli studenti in difficoltà. A tal proposito, i programmi di studio vengono svolti nel soggiorno di casa mia, in presenza del pennuto che, fuori dalla gabbia, se ne sta seduto su un trespolo di metallo ad ascoltare con attenzione, esprimendosi di tanto in tanto con dei brevissimi interventi davvero pertinenti. 
L'unico difetto Epicuro è quello di essere un po' malavvezzo. Tra le varie cose, per la sua golosità, pretende che la ciotola sia sempre piena di biscotti danesi, altrimenti emette dei fastidiosi garriti. Da ciò deduco che abbia messo in pratica una serie di lezioni che riguardavano 'Avidità,' un mattone tedesco, esistenzialista, di Andreas Bierhoff, scrittore morto suicida giovanissimo. Copie vendute: due milioni.
***
Oggi è arrivato al punto di "chiudere il becco" e di servirsi da solo, difatti, mentre ero in bagno per una doccia, Epicuro dal trespolo ha spiccato il volo dal salone alla cucina per intrufolarsi all'interno di un mobile dimenticato aperto. Senza troppi complimenti ha scoperchiato con le proprie zampe una scatola di latta per divorare i frollini con voracità. 
«Ci sono più biscotti nella tua credenza, Orazio, di quanto io ne possa sognare nella mia ciotola» mi sfotte lo sfacciato pappagallo sulla falsariga di Shakespeare.
Pazienza, meglio prenderla con filosofia.


Nota dell'autore: il passaggio [un mattone tedesco, esistenzialista, di Andreas Bierhoff, scrittore morto suicida giovanissimo. Copie vendute: due milioni.] è un riadattamento di una linea di dialogo di Giovanni Storti del film 'Tre uomini e una gamba.'




Share |


Racconto scritto il 01/09/2023 - 10:10
Da Giuseppe Scilipoti
Letta n.411 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Mary, con certi "pappagalli" bisognerebbe munirsi di una cerbottana al fine di sparare un dardo... con sonnifero. Comunque, tra poco è quasi mezzogiorno. Sappi che ho ho ancora sonno!
Ehi, non è che per sbaglio hai "inzuppato" i miei Togo con del sonnifero?
Mi sa di sì! Uffi, come cacchio affronterò il turno del pomeriggio? Speriamo che delle fettine di pollo (colorato) ma soprattutto un caffè bollente con poco zucchero mi possa ridare la grinta... di un leone.

Giuseppe Scilipoti 22/09/2023 - 11:31

--------------------------------------

Ciao, ieri sono stata al parco zoo e ho visto Epicuro era in una gabbia xxl e ho fatto fatica a vederlo, era in alto alto alto, messo in un angolo, ah sicuro aveva preso il sonnifero della Mary contro i Togo non si faceva tanto sentire, ma da lontano il leone lo avrebbe mangiato volentieri anche lo spirito del nonno ciaooo

Mary L 17/09/2023 - 14:12

--------------------------------------

Buongiorno Mary, le fonzies come ben sai sono dei croccantini. E siccome esistono anche i croccantini per i pappagalli, beh, si potrebbe trarne una pubblicità.

Oppure uno spot sui biscotti chiamati "pappagallucci" che hanno una forma simile ai tarallucci. Comunque, potrebbe essere un'idea quella dei biscotti inzuppati...nel sonnifero, giusto per chiudere il becco a qualcuno.
Alla proxima!

Giuseppe Scilipoti 17/09/2023 - 09:56

--------------------------------------

Metti un po' di sonnifero e stai attento a non mangiarli

Ci vuole una bella ninna nanna almeno quando qualcuno fa una doccia rilassante

Mary L 16/09/2023 - 13:38

--------------------------------------

Questo Epicuro incazzato potrebbe fare la pubblicità dei biscotti con il suo ringhio se non mangi i biscotti, godi solo a metà, insomma le fonzies sono piccole e tremano.

Mary L 16/09/2023 - 13:35

--------------------------------------

Maria Luisa, Anna, Mary e Santa, vi ringrazio per aver letto questa mia ultima pubblicazione che verte più sull'umoristico e meno sul filosofico. Il pennuto oltre che erudito, è anche beffardo. Eppure, a chi non piacerebbe avere un pappagallo come Epicuro?
Comunque il goloso pennuto, ha assimilato concetto e.. biscotti. Poco importa se è stato "beccato"

Giuseppe Scilipoti 03/09/2023 - 20:11

--------------------------------------

Racconto simpatico e piacevole. Un pennuto che a partire dal nome, oltre a spaziare per casa a caccia di biscotti,più che intelligente, spazia anche tra i meandri della filosofia. Complimenti a go go per la tua fantasia e bravura narrativa. *****

santa scardino 01/09/2023 - 20:08

--------------------------------------

Ah però a parte ascoltarti, pretende d' essere servito con i biscotti lo vedo che vola all' interno del mobile, meno male ha trovato aperto più i biscotti, il suo tesoro,se no come sorpresa simpatica poteva lasciarti una piccola cacca volante da Quasar legno
Davvero simpatico, complimenti

Mary L 01/09/2023 - 20:03

--------------------------------------

Un pennuto veramente simpatico ed erudito!! Complimenti al suo padrone!!

Anna Cenni 01/09/2023 - 18:13

--------------------------------------

Racconto molto simpatico, bravo.

Maria Luisa Bandiera 01/09/2023 - 16:06

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?